Si gfs è fuori media e non poco...in ogni caso dopo la prossima settimana che vedrà altri due intensi passaggi perturbati ,dopo la metà della.prima decade segnali chiari di un cambio di pattern, da NAO - ad ATR con hp in ripresa su ATL orientale e aria più fredda a scendere verso le medie latitudini...ens piuttosto chiare in tal senso
C'ho la falla nel cervello
Lo 00z ufficiale era un po fuori di melone stamattina, infatti nelle zone dove era prevista la +15 ha rimesso la +5 (medio Adriatico), c'è però da dire, a mio avviso, che fino a che non sappiamo come entra quella roba questi scostamenti nelle aree borderline orientali lo vedremo ancora mi sa ...
Generalmente buoni i GM sul lungo termine, con le dovute differenze locali.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
GFS 6 diverso da GFS 0, va piu' a est, lo preferisco.
![]()
Tendenza precipitazioni.
![]()
nessun problema, anche perchè non me lo ricordavo ma probabilmente è solo perchè sono ormai anziano
ad ogni modo approfittiamone per un ripasso sui wr
abbiamo 4 regimi prevalenti
nao+
nao-
atlantic ridge che vede mediamente un alta di blocco in pieno atlantico
blocking laddove il perno dell'alta si sposta maggiormente verso il continente, mediamente tra scand e gb
al momento la situazione è questa
sul finale c'è un accenno di atr
![]()
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri