Pagina 6 di 214 PrimaPrima ... 456781656106 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 2138
  1. #51
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)



    è un atr a 240 ore di ECMWF


  2. #52
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,264
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    GIRO DEI MODELLI 120H



    GFS 06Z





    ECMWF 00Z







    UKMO 00Z







    GEM 00Z






    ICON 06Z




    JMA 06Z



  3. #53
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    gfs che continua a divergere come detto anche a 120h nella determinazione della depressione in uscita, prima ne ha minimizzato l'approfondimento e ora lo sto accentuando
    C'ho la falla nel cervello


  4. #54
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    585 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    nessun problema, anche perchè non me lo ricordavo ma probabilmente è solo perchè sono ormai anziano
    ad ogni modo approfittiamone per un ripasso sui wr
    abbiamo 4 regimi prevalenti
    nao+
    nao-
    atlantic ridge che vede mediamente un alta di blocco in pieno atlantico
    blocking laddove il perno dell'alta si sposta maggiormente verso il continente, mediamente tra scand e gb

    Immagine



    al momento la situazione è questa

    Immagine


    sul finale c'è un accenno di atr

    Immagine
    Perfetto, dunque non è un blocco mitteleuropeo-scandinavo generico ma si riferisce solo agli SCAND+, escludendo gli SCAND-
    Grazie!
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Perlecano Visualizza Messaggio
    Perfetto, dunque non è un blocco mitteleuropeo-scandinavo generico ma si riferisce solo agli SCAND+, escludendo gli SCAND-
    Grazie!
    prego
    sì, diciamo che essendo comunque pattern con un minimo di variabilità anche all'interno dello stesso regime la differenza sostanziale tra un atr e un blocking è proprio il segno scand
    perchè rispetto a quei compositi un atr può essere anche maggiormente centrato su gb ma rimane comunque un segnale da scand-
    C'ho la falla nel cervello


  6. #56
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,521
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    se confermano, dopo tanto si va in media , o leggermente sotto
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  7. #57
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    C'è da dire che in questo Ottobre in particolar modo, ciò che ha spesso remato contro è stata la rilettura continua delle isoterme a causa della maggiore rapidità di traslazione delle configurazioni: in questo ECMWF purtroppo per noi è stato spesso un passo avanti ed eccetto qualche giorno, la linea dell'isoterma +10 ha faticato a scendere a Sud.

    Questo problema, anche se con isoterme più basse per fortuna, è visto anche per i prossimi eventi: sul Centro Italia GFS è quasi certo che sul medio termine si andrà leggermente sottomedia per svariati giorni, cosa che invece ECMWF fatica a vedere pure per il primo passaggio del 3/5 Novembre.






    C'è da dire che in questo, conta molto anche come entra, in ECMWF il passaggio avviene in maniera più graduale e il fresco che viene trascinato in quota è minore per via del successivo accorpamento che interviene e che trattiene il fresco verso Nord.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #58
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Entrata quasi diretta in questo 12z:



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #59
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Entrata quasi diretta in questo 12z:

    Immagine
    Più diretta di così…

    Comunque almeno io vedo continue pulsazioni partire dal canada anche nel seguito, mi da idea che il corridoio atlantico andruavanti ancora per parecchio…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #60
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Entrata quasi diretta in questo 12z:

    Immagine
    Generale est shift di tutti i modelli serali..da un lato al sud entrerebbe più fresco, dall'altro lato però meno precipitazioni..se non si scava un minimo sul canale qui vediamo poco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •