GIRO DEI MODELLI 120H
GFS 06Z
ECMWF 00Z
UKMO 00Z
GEM 00Z
ICON 06Z
JMA 06Z
![]()
gfs che continua a divergere come detto anche a 120h nella determinazione della depressione in uscita, prima ne ha minimizzato l'approfondimento e ora lo sto accentuando
C'ho la falla nel cervello
prego
sì, diciamo che essendo comunque pattern con un minimo di variabilità anche all'interno dello stesso regime la differenza sostanziale tra un atr e un blocking è proprio il segno scand
perchè rispetto a quei compositi un atr può essere anche maggiormente centrato su gb ma rimane comunque un segnale da scand-
C'ho la falla nel cervello
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
C'è da dire che in questo Ottobre in particolar modo, ciò che ha spesso remato contro è stata la rilettura continua delle isoterme a causa della maggiore rapidità di traslazione delle configurazioni: in questo ECMWF purtroppo per noi è stato spesso un passo avanti ed eccetto qualche giorno, la linea dell'isoterma +10 ha faticato a scendere a Sud.
Questo problema, anche se con isoterme più basse per fortuna, è visto anche per i prossimi eventi: sul Centro Italia GFS è quasi certo che sul medio termine si andrà leggermente sottomedia per svariati giorni, cosa che invece ECMWF fatica a vedere pure per il primo passaggio del 3/5 Novembre.
C'è da dire che in questo, conta molto anche come entra, in ECMWF il passaggio avviene in maniera più graduale e il fresco che viene trascinato in quota è minore per via del successivo accorpamento che interviene e che trattiene il fresco verso Nord.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri