Pagina 13 di 214 PrimaPrima ... 311121314152363113 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 2138
  1. #121
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs up Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Continuerà la fase secca sul medio/basso Adriatico. Speriamo in un po' di precipitazioni da sfondamento, a volte vengono sottostimate.
    In 24h il LAM più cauto dà questo:
    z12t_003.png


    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Si, buona fase piovosa in vista per la fascia tirrenica. Speriamo che le precipitazioni vengano spalmate in maniera più equa anche verso est
    Immagine
    Avellino è in India da quest'anno.

    QN in graduale calo coi fronti nr.5-6-7 delle prossime perturbazioni.

    Qui ancora al Nordest alpino interno solo deboli pioviggini, il prefrontale è andato, ora partono i nuclei dal Ligure. Finalmente.

  2. #122
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Spalmati in più giorni quei mm non sono un problema da nessuna parte.
    so che non siamo più abituati, ma ste cose le ha fatte diverse volte in passato senza chissà che danni.
    in FVG 3/400mm spalmati in una settimana non sono un problema. Idem 200 sulle Alpi lombarde.
    Dal sito della protezione civile: "Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, lunedì 30 ottobre, allerta rossa per rischio idrogeologico sui settori meridionali dell’Emilia-Romagna e allerta arancione in Veneto, Friuli Venezia Giulia e su gran parte di Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana. Valutata, inoltre, allerta gialla sulla Provincia Autonoma di Trento, sulla Provincia Autonoma di Bolzano, sull’area sud orientale del Piemonte, sui restanti territori di Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna e Toscana e sul settore occidentale dell’Umbria."

  3. #123
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)









    Piogge importanti al nord e a seguire su gran parte del centro sud, altro prefrontale bello intenso al sud, però piuttosto breve seguito da una buona rinfrescata.

  4. #124
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Quella macchia nera su Tarvisio è inquietante
    Progetto fantasioso…

  5. #125
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,744
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Piogge importanti al nord e a seguire su gran parte del centro sud, altro prefrontale bello intenso al sud, però piuttosto breve seguito da una buona rinfrescata.
    Si piogge abbondanti su gran parte del Paese, ma per il sud in genere poca roba, specie per le aree ioniche ed adriatiche comprese zone interne (del sud).temperature ancora superiori alle medie.
    Ultima modifica di fresh; 30/10/2023 alle 09:07

  6. #126
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si piogge abbondanti su gran parte del Paese, ma per il sud in genere poca roba, specie per le aree ioniche ed adriatiche comprese zone interne (del sud).temperature ancora superiori alle medie.
    Per avere piogge importanti al sud (lato adriatico e ionico) servirebbe qualcosa del genere.


  7. #127
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,315
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Comunque riguardo a Veneto e Friuli pioverà moltissimo in montagna e prealpi, bassa pianura e coste vedranno poche prp e tanto scirocco

  8. #128
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Per avere piogge importanti al sud (lato adriatico e ionico) servirebbe qualcosa del genere.

    Immagine
    Concordo. L'Appennino, per lo meno sulla fascia costiera, da Ancona verso sud, fa un'importante ombra pluvio per cui servono correnti che girano proveniendo dai quadranti orientali. Ma questo vorrebbe dire la fine del trenino di perturbazioni se l'HP salisse verso NE dopo aver fatto entrare una bella perturbazione atlantica su di noi.
    Rimanendo alle carte previsionali attuali sembra che solo la perturbazione del 3 novembre possa sortire un effetto più significativo delle altre. Niente di stratosferico ma forse una decina di mm potrebbe farli da me.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #129
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Inizia a profilarse un grande affondo nel lungo…
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #130
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Si piogge abbondanti su gran parte del Paese, ma per il sud in genere poca roba, specie per le aree ioniche ed adriatiche comprese zone interne (del sud).temperature ancora superiori alle medie.
    Incredibile quanto queste sinottiche stiano lasciando a secco sempre e quasi solamente la Puglia e poche altre zono zone interne come la tua. Quando le stagioni partono così è davvero difficile venirne fuori, noi nel nw lo sappiamo bene e vi comprendiamo
    Progetto fantasioso…

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •