Pagina 19 di 214 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 2138
  1. #181
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    per fine decade come detto i giorni scorsi si potrebbe effettivamente passare da una dinamica da js zonale basso in entrata sull'europa a una maggiormente ondulatoria
    il quid starà nell'eventuale traiettoria dello scivolo depressionario sul bordo dell'alta oceanica
    al momento l'impressione è che andrà a cadere nuovamente a ovest, ma la distanza temporale ovviamente suggerisce cautela

    Ma la comparsa di questo blocco atlantico, con finalmente ALTA PRESSIONE SULLE AZZORRE, possiamo già considerarla un effetto a livello oceanico del passaggio improvviso da nina a nino?

  2. #182
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Ma la comparsa di questo blocco atlantico, con finalmente ALTA PRESSIONE SULLE AZZORRE, possiamo già considerarla un effetto a livello oceanico del passaggio improvviso da nina a nino?
    no il passaggio da nina a nino non ha alcuna attinenza diretta con la pressione sulle azzorre
    quello che si auspicava da questo passaggio di fase enso era una ripresa del js anche a livello di ramo secondario e una conseguente maggior incidenza dei fronti anche in un regime simil zonale e senza dover ricorrere a situazioni di blocco, ovvero l'esatto contrario di quanto si discute ora
    ricordo infatti che lo scompenso pluvio ascrivibile sommariamente allo scorso biennio e ulteriormente esacerbatosi nel 2022 è derivato proprio alla scomparsa di questo tipo di passaggi, a prescindere dal fatto che ora la direttrice dei fronti non risulti favorevole a determinate fasce di territorio che viceversa avevano un vantaggio dal regime orientaleggiante dei blocchi e degli stacchi depressionari in numerose annate post nino 15-16
    C'ho la falla nel cervello


  3. #183
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Icon inizia ad andarci pesante per quel che riguarda il vento specie su i crinali appenninici, vediamo se smorza un po








    Ultima modifica di Edoardo95; 31/10/2023 alle 20:40

  4. #184
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,884
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Reading, san martino invernale
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  5. #185
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)


    Tempesta "Ciaran" dal Terranova all'Europa diretta, che venti assurdi sono previsti per l'Atlantico europeo???


  6. #186
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    LP Atlantica nr. 6 Novembre-pcp12h.z1.5.png

    LP Atlantica nr. 6 Novembre-pcp12h.z1.6.png

    LP Atlantica nr. 6 Novembre-pcp12h.z1.7.png




    Questo da aspettarsi dopodomani.
    QN più bassa della LP nr. 5, di ieri ed oggi, con l'Adige in piena che minacciava Verona e canale col Garda aperto per sicurezza, 1 metro sotto Vaia circa.

  7. #187
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,598
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Immagine

    Tempesta "Ciaran" dal Terranova all'Europa diretta, che venti assurdi sono previsti per l'Atlantico europeo???

    Immagine
    Sono oggettivamente mappe che fanno paura, alcuni modelli mettono persino raffiche oltre i 200 km/h poco lontano dalle coste della Bretagna.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  8. #188
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Immagine


    Immagine


    Immagine





    Questo da aspettarsi dopodomani.
    QN più bassa della LP nr. 5, di ieri ed oggi, con l'Adige in piena che minacciava Verona e canale col Garda aperto per sicurezza, 1 metro sotto Vaia circa.
    Dai che finalmente arriva l'autunno, quello vero

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #189
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Dai che finalmente arriva l'autunno, quello vero

    Qua è arrivato oggi.
    Il 12 ottobre transizione dal tardo-estivo al pre-autunnale?
    Oggi, dopo una settimana di piogge calde, il primo vero ricambio d'aria:

    720.jpg

  10. #190
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Qua è arrivato oggi.
    Il 12 ottobre transizione dal tardo-estivo al pre-autunnale?
    Oggi, dopo una settimana di piogge calde, il primo vero ricambio d'aria:

    720.jpg
    Madonna che meraviglia sta webcam sulla Valgardena.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •