Ricordiamoci la pronuncia, come l'inglese Kieran (eh il gaelico...). Fine parentesi pignoleria, se ne parlava anche in UK: il jet stream è insolitamente meridionale e infatti il minimo di Ciaran, che normalmente passerebbe sulla Scozia o ancora più a nord in questa stagione, passerà invece tra Galles e Inghilterra. La NAO non sembra particolarmente anomala, ma comunque direi debolmente negativa (se la prendiamo come definizione del gradiente tra l'alta pressione normale sulle Azzorre e la bassa pressione normale sull'Islanda), con un profondo canale depressionario però dalla Baia di Baffin al Mar Celtico:
![]()
D'accordo. Posso dire però che ancora una volta abbiamo la conferma di come il dato dell'EA da solo non ci dica granché sulle sorti meteo italiche?
Il 2022 è stato probabilmente l'anno con EA meno positivo dal 2013 in poi, eppure sappiamo tutti come è andato![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Questa ha il sapore di una carta invernale....
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Questa mattina ECMWF e GFS nel lungo non concordano.
![]()
autunno in pompa magna, molto bene. Il mio sentore di un mese fa e passa, che prevedeva tanta neve sulle alpi, si sta avverando. E invece dell'estate, questa volta avremo l'inverno, di san martino
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Eh già...come la nao d'altronde: se il segno meno è dipendente da una semipermanente azzorriana (come fu nell'ottobre 2022) ,la cosa è per noi mediterranei e mittle europei assolutamente deleteria...queste nuove figure sinottiche hanno scompaginato le carte e infatti piuttosto che al mero segno degli indici , meglio affidarsi ai regimi EOF.
Segnalibri