Pagina 33 di 214 PrimaPrima ... 2331323334354383133 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 2138
  1. #321
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Pure stasera: non è chiaro cosa accadrà nel medio termine.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ecmwf e gfs a 144 vedono una piccola ondulazione che potrebbe portare dei fenomeni, tra l altro a seguire per ecmwf potrebbe affluire un po' d aria fredda

  2. #322
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Ecmwf e gfs a 144 vedono una piccola ondulazione che potrebbe portare dei fenomeni, tra l altro a seguire per ecmwf potrebbe affluire un po' d aria fredda
    In ECMWF ci sfiora una ondata di freddo stasera:



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #323
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma non sono d'accordo per avere gli ingressi atlantici su di noi serve l'alta li dov'è poi può salire più o meno è di conseguenza gli ingressi atlantici posso assumere una direttrice che può andare dall'articolo passando per il polare fino al basso Atlantico, se li dove adesso c'è l'alta sprofonda il getto su di noi risalgono le truppe cammellate, ma ognuno può avere la propria opinione

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    no, non c'è un opinione, c'è un problema di fondo e si chiama conoscenza.
    l'hp non è un'entità che vive di vita propria, non ha un cervello, si muove in base a come il getto la modula e le permette di farlo. se "sale più o meno" lo fa perché il getto glielo fa fare.
    il getto in uscita dagli States a sua volta è modulato dai classici colpi di frusta (PNA), condizionati a loro volta dalla situazione sul Pacifico (ENSO). questo per semplificare il più possibile, ovviamente.
    non è questione di opinioni, se nella scienza contassero le opinioni un terrapiattista avrebbe le stesse chance di avere ragione rispetto ad un astrofisico.
    lode al cielo non è così.
    basta con sta spannometria, please.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #324
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma non sono d'accordo per avere gli ingressi atlantici su di noi serve l'alta li dov'è poi può salire più o meno è di conseguenza gli ingressi atlantici posso assumere una direttrice che può andare dall'articolo passando per il polare fino al basso Atlantico, se li dove adesso c'è l'alta sprofonda il getto su di noi risalgono le truppe cammellate, ma ognuno può avere la propria opinione

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Invece ha ragione Jack, è una carta oggettivamente orrenda (per chi cerca configurazioni dinamiche e/o invernali ovviamente)
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  5. #325
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, non c'è un opinione, c'è un problema di fondo e si chiama conoscenza.
    l'hp non è un'entità che vive di vita propria, non ha un cervello, si muove in base a come il getto la modula e le permette di farlo. se "sale più o meno" lo fa perché il getto glielo fa fare.
    il getto in uscita dagli States a sua volta è modulato dai classici colpi di frusta (PNA), condizionati a loro volta dalla situazione sul Pacifico (ENSO). questo per semplificare il più possibile, ovviamente.
    non è questione di opinioni, se nella scienza contassero le opinioni un terrapiattista avrebbe le stesse chance di avere ragione rispetto ad un astrofisico.
    lode al cielo non è così.
    basta con sta spannometria, please.
    Si ma io mi riferivo alla posizione che deve avere l'alta in Atlantico per avere il flusso perturbato su di noi, sig. Professore, w la posizione deve essere quella poi è chiaro che dove si posizione l'alta viene decisa dal getto, a quanto puntonparliamo anche da cosa dipende il getto e così via, un bagno d'umilta' non farebbe male

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #326
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Attenzione che esce qualcosina anche qua, interazione facile col Mar Ligure e possono aumentare le ore di pioggia al Nord:
    ECM1-144.GIF

    Naso di minimo sul Nord Alpi.


    Poi spero non si avveri ´sta roba qua, è tipo l'ennesima opzione nuova che negli ultimi 4 giorni ECMWF sforna:
    ECM1-240.GIF

    Si brancola oltre le 150-180h, già alle 144h ci si arriva a stento.
    Vedremo.

  7. #327
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Io spero si avveri magari poco più a ovest

  8. #328
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Io spero si avveri magari poco più a ovest
    Infatti, dipende da dove si scrive... Come al solito....
    Orticellisticamente parlando.

  9. #329
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Io spero si avveri magari poco più a ovest
    Con quella robaccia finiamo in un pallone rosso in mezza giornata con piallata del vp, se si avvera c’è da sperare che duri solo qualche giorno e non settimane…

    Vade retro
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #330
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Autunno significa dinamicità e variabilità,per cui ben venga anche il long di reading, una dinamica che finalmente porterebbe pioggia e refrigerio anche per chi è stato a secco fin ora (forse un po’ più a ovest se proprio vogliamo )

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •