17.5° Trieste e 15.6° Lignano stamane secondo l'Osmer FVG
Screenshot 2023-11-06 08.06.37.png
Stamattina ecmwf ricambia le carte in tavola sul medio/lungo termine
![]()
Però eravamo scesi a 13° con la mareggiata....comunque 16/17° siamo 1° sopra media.
Parlando dei gm, bella rìvisitazione di ECM stamane già dalle 120 h in particolare sotto il profilo termico...il run si conclude con uno scand+ ma è veramente totalmente aleatorio in questo momento andare oltre le 144 h, il long ad ogni run cambia radicalmente.
In riferimento alla temperatura del mare, aggiornato a stamattina alle 8
Schermata del 2023-11-06 09-11-10.jpg
M.
MeteoNetwork
Validazione stazioni amatoriali
mauro.serenello@meteonetwork.it
supporto.it@ecowitt.com
Il problema è ECMWF a sto giro che spara run ufficiali isolati: purtroppo da ieri sera un po tutti i modelli vedono questa spianata (sembrerebbe comunque una roba momentanea)
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Comunque, che abbia ragione ECMWF o meno, io condizioni favorevoli all'instaurarsi di un hp duraturo non ne vedo dai modelli di oggi, e da nessun modello proprio. Si evidenza anzi un getto comunque piuttosto vivace ma ondulato, non teso da spianata zonale vera.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
La temperatura del mare del Golfo di Trieste sta variando di ora in ora, secondo me grazie all'apporto di acqua dolce in arrivo dai grossi fiumi come Tagliamento e Isonzo. Dalla foto appena scattata, si nota la linea di demarcazione delle acque che continuano ad arrivare dai fiumi.
Poco fa, la penultima rilevazione dava 15° a Trieste. Adesso oltre 16° . Fine o.t.
Screenshot_20231106_103747.jpg
IMG_20231106_103522~3.jpg
Segnalibri