Vogliamo entrare nel merito delle questioni o continuiamo a tirare in ballo i classici argomenti di lana caprina? Io mi sono limitato a postare una carta che mostrava la situazione circolatoria in atto lo scorso mese di novembre... dalla quale non si evince nessuna somiglianza con la situazione circolatoria in essere e ancor meno con quella che avremo tra 4 o 5 giorni... l'autunno, l'inverno, il clima devono andare in vacca? Ci possono andare anche con modalità totalmente diverse... sia chiaro...![]()
Tra l'altro, guardando ECMWF00 che stamani ha mandato nel panico alcuni utenti e postulando che uno scenario del genere si realizzi mi chiedo se davvero il problema sia l'HP che spinge da ovest...
Questa l'emisferica:
ECH1-240.png
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ok che questa dinamica sembra finalmente propizia ad un peggioramento per le regioni Adriatiche, ma se non si limitasse ad uno strappo blando ma riuscisse a trascinare aria fredda male non sarebbe: ECMWF un po peggiorato in questo senso, con una dinamica "stretta", GFS pare simile ma forse più freddo, vediamo ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
uhhhhhhh
Screenshot_20231110_112153.jpg
Segnalibri