Pagina 68 di 214 PrimaPrima ... 1858666768697078118168 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 2138
  1. #671
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Qua in Slovenia settenrionale ed in Austria meridionale, almeno da quello che sento dai colleghi al lavoro (un paio di meteoapassionati ci sono ed anche bravi), mancano tanto delle serie nevicate d`addolcimento.

    Se nevica, lo fa`prevalentemente da irruzione, con correnti da NE e repentino calo della T in quota, ma spesso capita che giri troppo lentamente ed il freddo arrivi appena cessate le prp.
    Dall`altro canto, le correnti SW non sono cosi rare ma capitano frequentemente senza cuscino e quindi piove sotto i 1000m con neve solo sui monti.
    Non so`come sia in Italia ma a memoria gli ultimi anni ricordo non tanti episodi da nevicata d`addolcimento.
    Peccato perche`e`un bel fenomeno.

    Nel medio breve colata sui Balcani che striscia le zone orientali dell`Italia e pure il seguito mostra dinamicita`da NE che pero per ora sembra avere il target totalmente opposto da ottobre.

    Vedremo, con un po`di fortuna ed una deriva piu`occidentale si potrebbe avere un bel episodio simil invernale perche`le temperature al NE del continente rimangono basse. Vedremo in seguito.

  2. #672
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    volesse il cielo anche prima, mi ci vuole un pò di aria secca

    Immagine



    Immagine
    E a me quella umida e piovosa (qui sarebbe neve anche a quote basse) visto che sul versante opposto dove sono avremmo bisogno di qualche mm in più....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #673
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Z_M Visualizza Messaggio
    Comunque anche se è bello discutere di discese fredde a 240 e più ore di distanza, mai dimenticare che il nostro caro amico dopo una quindicina di giorni di insperata assenza... è già tornato e le conseguenze sono sempre le solite
    Allegato 620220
    Pensa un poco che con queste temperature nelle aree mediterranee con macchia mediterranea si trovano funghi anche dicembre e gennaio.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  4. #674
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/14
    Località
    Val masino
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    intanto era fondamentale avere neve soprai 2000,ottima e fondamentali per i ghiacciai, purtroppo i novembre caldi non sono una novita'.....
    questo sicuranente

    Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk

  5. #675
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    hanno rimesso la strusciata fredda da giovedi in poi. non male dai. almeno si ritorna in media termica.

  6. #676
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    GFS18


  7. #677
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    GFS18

    Immagine
    Reading insiste:

    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #678
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Buongiorno.
    È mia intenzione, quest'anno, cercare di mantenere il focus entro un lasso temporale accettabile, in chiave di attendibilità. Generalmente, intorno alle 144 ore, i modelli iniziano a divergere in modo abbastanza significativo.
    Anche in questo caso, infatti, possiamo osservare alcune importanti differenze soprattutto sul comparto canadese, nella conseguente disposizione del getto atlantico e nella distribuzione dei gpt nel Mediterraneo:

    ukmonh-0-144 (1).png

    gfsnh-0-144 (1).png

    gemnh-0-144 (1).png

    iconnh-0-144 (1).png

    Icon stamattina è il GM che preferisco (e detto per inciso, tra i quattro presi in considerazione è quello su cui, personalmente, faccio più affidamento), perché mi sembra mantenga un'idea di Rex Block favorevole a direzionare masse artiche sull'Europa centro orientale, e non contempla alcuna veemente rimonta dell'alta pressione sul nostro bacino, a differenza degli altri modelli.
    Tuttavia, a mio avviso non si può nemmeno scartare l'ipotesi di una classica "strusciata" foriera poi di una successiva accelerazione del VP...
    Pertanto – in attesa dell'aggiornamento di ECMWF – dinamica ancora molto incerta, e aperta a qualsiasi evoluzione.
    Ultima modifica di D.M.B.; 14/11/2023 alle 06:55

  9. #679
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Ecmwf che strappa prima in atlantico, come icon.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #680
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,183
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Onestamente la visione di Ecmwf 00 non mi piace molto stamattina. Va bene il blocco ma il problema è che il travaso di vorticita' dal Canada verso il Nord Europa sarebbe eccessivo e di conseguenza assai scarsamente produttivo. In ogni caso sono balletti che ci possono stare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •