Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
Buongiorno.
144h:

gfsnh-0-144 (2).png

gemnh-0-144 (2).png

UN144-21 (1).gif

iconnh-0-144 (2).png

Che dire... a me l'idea di quei Gpt belli accesi in Atlantico a sole 144 ore non dispiace affatto. La radice non sarà ideale, del resto è più frutto di una figura Rex Block che di un blocco strutturato, ma avercene tutti gli anni...
HP eccessivamente addossata all'Europa? A mio avviso, invece, è proprio favorevole a sviluppi che non comportino derive né troppo occidentali, né troppo orientali.
GEM però sembra discostarsi, e questo significa che la dinamica non può dirsi ancora assodata, anzi.
Come poi evolverà lo schema barico in sede canadese a mio parere è ancora poco meno di un mistero. Probabilmente non permetterà un ulteriore elevazione verso la Groenlandia, ma mi pare sia ancora troppo presto per azzardare ipotesi in tal senso...
Situazione quantomeno interessante.
Infatti si notano le differenze con il 2005 proprio in sede canadese ed artica....Ora ci sarebbe una LP schiacciasassi al polo mentre nel 2005 era più presente in sede canadese e questo aveva permesso l'ulteriore elevazione dell'HP atlantico dopo due gg dal rex block. Molto improbabile quindi che stavolta, dopo il 23, ci sia uno sviluppo in tal senso.