Con questa botta fredda gli alberi andranno a riposo finalmente.
Dopo mesi tragici.
Pensate che ho diversi alberi in fiore![]()
GFS pare andare verso ovest.
ukmo che addirittura migliora la divergenza continentale rispetto a ieri sera
non è chiaro se ci sarà una vera e propria retrogressione perchè potrebbe esserci un innesto da nord-nordest
ma è possibile che ci sia un ulteriore strappo di aria dal bombolo verso il mediterraneo
dinamica tutta da seguire già entro le 144
C'ho la falla nel cervello
Oddio dipende, da queste parti in realtà è più freddo della media....
Effettivamente al sud però non è così anzi...
Mi verrebbe da pensare dunque ad una media con azione retrograda un po' più bassa di come la vede GFS, ma complessivamente non ci sono divergenze così nette come per il 12z di ieri.![]()
Sisi, riguarda l'Italia meridionale, ma perchè ovviamente a fronte di uno scorrimento da ovest le isoterme si alzano per prime al Sud, infatti anche la media si è alzata oltre all'ufficiale.
Ma è GFS che attualmente continua a vedere molta confusione e una maggiore ingerenza Atlantica che gli altri modelli non vedono cosi netta
GFS06 potenzia irruzione.
GFS ha vinto la scommessa col primo ingresso, ma speriamo perda quella con la seconda:
premesso che qui c'è confusione sui dettagli pure a 48 ore, ma quella LP cosi isolata e non agganciata l'Europeo non la vede nemmeno nell'ufficiale ...
Intanto aggiornamento super positivo per ICON 06z, con ricomparsa della LP in discesa da UK (non presente nello 00z), che potrebbe essere spinta verso S verso il Rodano dalla discesa fredda da NE, e imbucarsi nel punto giusto per regalare bianchi momenti sul N Italia
iconnh-0-120.png
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri