 
			
			 
			
			 
			
				 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				
Obiettivamente UKMO e ECMWF sono i due modelli più meridiani per la dinamica: il motivo è che la LP in Atlantico viene ancorata immediatamente (48h) verso Nord e sfila liscia da Nord verso la saccatura Artica, in questo modo il ponte ha tutto il modo di formarsi.
GFS è attualmente il modello più estremo al contrario, con la LP più a Sud e ponte altissimo e spezzato, ICON una via di mezzo, GEM simile a GFS.
Chiunque può sbagliare, di nuovo, quindi stay tuned.
 
			
			 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				C'è il rischio che la retrogressione passi troppo alta
 
			
			 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				Mah francamente visto lo scempio degli inverni degli ultimi anni in particolare dal 19-20 in poi gfs 06 lo firmerei alla grande e parlo da abitante adriatico eh
Ok ci sarebbe un richiamo sciroccale ma il in seguito la depressione si ritufferebbe nel Mediterraneo con buone piogge e buona neve sui monti
Ma magari gfs 06 direi !
Il pericolo di queste dinamiche di distruzione del blocco in Atlantico e che poi la depressione vada talmente ad ovest da richiamare ho subtropicale da noi, dinamica accaduta mille mila volte negli ultimi inverni.
A titolo di esempio guardare le reanalisi del dicembre 2022 in particolare dal 15 in poi.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
 
			
			 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
 
			
			 
			
			 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				Jma simile a icon
 
			
			 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
 Re: novembre analisi modelli (atto unico)
				Guarda le isobare dell'animazione: pesca aria artica, sì, ma la direziona tutta a W, come è normale che sia.
Lo puoi già notare anche dalle carte delle temperature:
icon-1-99.png
icon-1-114.png
icon-1-120.png
Situazione vista e rivista mille volte. Sicuramente perturbata, ma il freddo, eventualmente, entrerebbe a precipitazioni ultimate.
Però questo è un dettaglio ancora tutto da definire. Personalmente spero che ECMWF stasera confermi il run di stamattina, a questo punto...
Segnalibri