Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
se ti aspetti la retrogessione diretta sicuro
viceversa c'è la possibilità di un parziale strappo dal nocciolo artico e successiva scodata polare che ormai è una linea molto solida
la differenza la farà quanto sarà largo il giro del polare e soprattutto se riesce l'aggancio con l'aria artica preesistente
in tal caso si potrebbe avere una fase perturbata con rientro occidentale e progressivo nuovo calo delle isoterme
ukmo per intendersi penso sia il compromesso migliore con le pedine attualmente in gioco

Immagine
Sì, certo Ale. Con gli aggiornamenti serali, tuttavia, vedo difficile la concretizzazione della dinamica che hai descritto. La prima deriva è assodata, ormai. La seconda carambola ad W molto probabile, temo...
Dopodiché, sul lungo periodo i modelli lasciano intendere la possibile formazione a est di un HP continentale inizialmente ibrido, forse destinato a termicizzarsi rapidamente, i cui sviluppi e le cui conseguenze sarebbero ancora tutte da valutare. Ma qui ci spingiamo davvero troppo in là...