
 Originariamente Scritto da 
Alessandro1985
					 
				 
				se ti aspetti la retrogessione diretta sicuro
viceversa c'è la possibilità di un parziale strappo dal nocciolo artico e successiva scodata polare che ormai è una linea molto solida
la differenza la farà quanto sarà largo il giro del polare e soprattutto se riesce l'aggancio con l'aria artica preesistente
in tal caso si potrebbe avere una fase perturbata con rientro occidentale e progressivo nuovo calo delle isoterme
ukmo per intendersi penso sia il compromesso migliore con le pedine attualmente in gioco
Immagine
Segnalibri