Pagina 35 di 127 PrimaPrima ... 2533343536374585 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 1263
  1. #341
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,925
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Buonasera

    Nuvoloso, +15.9°C
    Min +4.1°C Max +17.3°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  2. #342
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Buon pomeriggio a tutti!!!
    Inizia a far frescolino quassù al confine: in cielo parzialmente nuvoloso, siamo prossimi allo zero, con leggerissima ventilazione e sensazione di gelo piuttosto netta .
    La neve sta diventando marmo (stamattina a uscir di casa per scendere giù a lavoro le comiche...) ; ma con la pala e un buon paio di guanti, si fa tutto (e ne vale la pena .

    Qualche scatto che ho fatto oggi pomeriggio, tornato su a casa:

    IMG_20231106_073631.jpg

    IMG_20231106_171605.jpg

    IMG_20231106_165301.jpg

    IMG_20231106_073531.jpg

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    ​Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.

  3. #343
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Minima 11.9° massima 17.3° attuale 13.1° quasi sereno. Giornata molto mite, ben superiore alla media del periodo, grosso modo +2°/+3° dalle 91/20. Molto gradevole comunque.

    Verso sera:

    original_2c43e2a3-e79a-4ae4-89b8-1b8334b5ded3_IMG_20231106_172632.jpg

    IMG_20231106_171340.jpg

    IMG_20231106_170445.jpg

    IMG_20231106_170516.jpg

    IMG_20231106_170155.jpg







    Allegato 619874
    Ultima modifica di Fulvio1966; 06/11/2023 alle 22:19

  4. #344
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,568
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    10.3 poco nuvoloso

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #345
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,466
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da alnus Visualizza Messaggio
    Sicuro che non fosse il 2009?
    Come già scritto da cut-off, era il 2008/2009. Mio cugino a 400m, sommando le singole nevicate, ha misurato 326cm (a memoria), la maggior parte appunto caduta entro la metà di dicembre.

    Ma anche l’inverno successivo ha fatto una bella botta tra il 21 e il 23 dicembre: in val d’adige abbiamo fatto dai 20 ai 30cm, poi il fronte della notte dopo ha portato un diluvio. In val di non invece sempre neve, per altri 50/60cm se non ricordo male.
    Però quell’inverno è stato molto più pro-padana e bassa.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  6. #346
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,658
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Oggi da segnalare soltanto qualche velatura nel pomeriggio.
    Estremi
    Min +14.7°C
    Max +23.7°C
    Adesso sereno +17°C, ur 74%
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  7. #347
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    sempre per la serie che serve l'energia per i TS, che se non ci sono 35° con il 70% di ur non può fare ts forti, in Veneto grandine di medie dimensioni oggi
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #348
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sempre per la serie che serve l'energia per i TS, che se non ci sono 35° con il 70% di ur non può fare ts forti, in Veneto grandine di medie dimensioni oggi
    Ma infatti assurdo, è dalle 18 che sfilano celle sulle prealpi con spettacolo di fulminazioni continue e con saltuari fondoscala; sembrano le serate di piena estate con flusso sparato da W/SW a determinare rigeneranti sul lato prealpino.

  9. #349
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Alle nostre latitudini sì, ne ricordo una a memoria nel 2004 mi pare a fine ottobre, ma fu in piena notte e la videro in pochi; se non sbaglio però ce n'è stata un'altra solo poche settimane fa vista almeno in zona dolomitica anche se non così appariscente, qualcuno se la ricorda?

    In ogni caso davvero spettacolare questa, peccato perché stasera sono uscito di casa pochi minuti dopo, anche se con l'inquinamento luminoso della città non so cos'avrei visto.

    Allego qui due "fermo immagine" (la qualità è quello che è) delle web-cam Panomax dell'Alpe di Siusi e Madonna di Campiglio, credo rendano l'idea comunque dello spettacolo che dev'esserci stato lassù grazie anche ai riflessi della neve!
    (notare nella prima il laghetto sulla destra colorato di rosa).
    Allegato 619794Allegato 619795
    La seconda non è Campiglio, ma Cortina.

  10. #350
    Vento moderato L'avatar di Turgot
    Data Registrazione
    05/08/18
    Località
    Arosio (CO)
    Età
    31
    Messaggi
    1,177
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Novembre 2023

    Inizia a piovere qui

    Those who are not shocked when they first come across quantum theory cannot possibly have understood it. (N.Bohr, 1952)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •