Oggi l'ultima? (si spera per un bel po') giornata mite e sopramedia di questi ultimi 50 giorni contraddistinti sempre da giorni sopra la media (riferimento 2011-2020). Un binomio ottobre/metà novembre che di autunnale non ha avuto praticamente nulla dal punto di vista termico e quasi nulla su quello pluviometrico.

La massima si è fermata a +23.3°C alle 13:56, da allora vento da W che sta andando progressivamente a rinforzarsi ruotando nel corso della sera/notte a NW. Essendo esposto direttamente sulla costa e con una superficie marina che presenta temperature ancora over 20, il calo termico sarà più lento rispetto alle zone interne ma domani, finalmente, dovremmo assaporare un clima più consono al periodo e rimanere, a meno di sorprese, sotto i 20 gradi di massima dopo oltre 6 mesi.

Attualmente +20.7°C con 70% di UR. Nel pomeriggio una linea di cumuli provenienti dal Tirreno hanno portato qualche debole pioviggine e un bell'arcobaleno, auspicio (al contrario) dell'inizio di un periodo finalmente perturbato come si prospetta dalla prossima settimana:
IMG_20231117_134220-01.jpg IMG_20231117_134454-01.jpg

IMG_20231117_134442-01.jpg