Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
Non sono d'accordo sinceramente, nevicate a Novembre ci sono sempre state e molto più corpose di un giorno di strisciata con qualche nevicata sparsa (questo é, basta il 27/11/2013)... Abbiamo avuto tra l'altro 2-3 mesi fuori scala fino al 20 Novembre quindi magra consolazione (molto più importante la passata piovosa di quasi 60 mm di Mart/Merc). Insomma più che estremizzazione vedo una rarefazione degli eventi in generale e quindi non sfruttare l'occasione potrebbe voler dire dover aspettare molto a lungo per il riproporsi delle dinamiche. Poi che abbia nevicato a bassa quota prima qui che al Nord come se fosse qualcosa di rimarchevole non lo capisco sinceramente...
Oltretutto si poteva voler fruttare meglio questo episodio checché se ne dica senza togliere la contentezza per il sottomedia (smussato). Oppure mi si vuole dire che con un cuscino padano che non tiene gli appassionati gioirebbero perché sono sottomedia e non avrebbero nessun rammarico?
Quello che ho notato riguarda l'estremizzazione climatica infatti, in passato non era usuale passare dal caldo intenso al freddo intenso quanto avviene in quest'epoca sulle adriatiche, e gli esempi degli ultimi anni che potrei farti sono parecchi. Il più eclatante in inverno è Febbraio 2021: prima decade rovente, seconda decade con coltellata gelida a S.Valentino, in terza decade caldo di nuovo a livelli folli. Ma anche Febbraio 2023 se vogliamo fu simile.


Quanto al fatto che nevichi prima a bassa quota qui che al Nord, beh, io sono in Puglia, e di solito (direi quasi sempre) c'è una nevicata a bassa quota (intendo anche solo collina) sulle Alpi o Prealpi o Appennino centro-settentrionale piuttosto che qui...è normale climatologia.
Magari con le Marche il discorso cambia già.