Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Ho letto e visto foto di altre segnalazioni dell'aurora sempre dal Gargano (Lesina marina).

    Che roba ragazzi...

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho letto e visto foto di altre segnalazioni dell'aurora sempre dal Gargano (Lesina marina).

    Che roba ragazzi...
    Il Gargano credo sia stato favorito un po' anche dall'avere l'orizzonte a nord libero e scuro perchè sopra il mare, può essere?

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Il Gargano credo sia stato favorito un po' anche dall'avere l'orizzonte a nord libero e scuro perchè sopra il mare, può essere?
    Sicuramente è così, e se ci fai caso la maggior parte delle foto e segnalazioni sono venute dalle regioni adriatiche, che guarda caso a nord o a est hanno o le Alpi o il mare aperto.

    Mi sono informato meglio, e pare che il motivo per cui sia stata vista così a sud, a parte l'intensa attività geomagnetica, è che l'aurora a questo giro si sia formata a 400 km di altitudine, quindi era visibile anche molto lontano dall'area di origine seppur bassa sull'orizzonte. Ho scoperto infatti che la "linea di visibilità" è alcune centinaia di km più a sud della latitudine più bassa alla quale le ultime aurore si verificano.

    Wetterradar dà una possibile tempesta l'8 Novembre, con possibilità di replica, ma si tratta di mera speculazione come in generale questo campo di previsioni, abbastanza sperimentale e sostanzialmente prevedibile solo a brevissimo termine.

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sicuramente è così, e se ci fai caso la maggior parte delle foto e segnalazioni sono venute dalle regioni adriatiche, che guarda caso a nord o a est hanno o le Alpi o il mare aperto.

    Mi sono informato meglio, e pare che il motivo per cui sia stata vista così a sud, a parte l'intensa attività geomagnetica, è che l'aurora a questo giro si sia formata a 400 km di altitudine, quindi era visibile anche molto lontano dall'area di origine seppur bassa sull'orizzonte. Ho scoperto infatti che la "linea di visibilità" è alcune centinaia di km più a sud della latitudine più bassa alla quale le ultime aurore si verificano.

    Wetterradar dà una possibile tempesta l'8 Novembre, con possibilità di replica, ma si tratta di mera speculazione come in generale questo campo di previsioni, abbastanza sperimentale e sostanzialmente prevedibile solo a brevissimo termine.
    Non è però proprio così, perchè ho visto diverse decine di foto anche dalle regioni tirreniche, anche da Fiumicino ho visto una foto

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Non è però proprio così, perchè ho visto diverse decine di foto anche dalle regioni tirreniche, anche da Fiumicino ho visto una foto
    Le foto migliori e divenute più virali vengono dalle regioni adriatiche comunque se prendiamo zone di costa o pianura.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,783
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Però quantomeno alcune volte, l'ultima qualche notte fa, mi è capitato di vedere la spettacolare nube a cerchio perfetto, un cerchio abbastanza largo con al centro la Luna.
    Invece nel 2016 mi sono perso la spettacolare nube arcobaleno sul Gran Sasso, sulla cima del Monte Portella, quella non l'ho vista.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    52
    Messaggi
    8,783
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Immagini aurora boreale qui

    Anche in Abruzzo si è vista l'aurora boreale ma qui a L'Aquila non saprei, a parte il cielo che era nuvoloso. Resta il fatto che non ho potuto assistere allo straordinario evento.
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •