Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
Il Gargano credo sia stato favorito un po' anche dall'avere l'orizzonte a nord libero e scuro perchè sopra il mare, può essere?
Sicuramente è così, e se ci fai caso la maggior parte delle foto e segnalazioni sono venute dalle regioni adriatiche, che guarda caso a nord o a est hanno o le Alpi o il mare aperto.

Mi sono informato meglio, e pare che il motivo per cui sia stata vista così a sud, a parte l'intensa attività geomagnetica, è che l'aurora a questo giro si sia formata a 400 km di altitudine, quindi era visibile anche molto lontano dall'area di origine seppur bassa sull'orizzonte. Ho scoperto infatti che la "linea di visibilità" è alcune centinaia di km più a sud della latitudine più bassa alla quale le ultime aurore si verificano.

Wetterradar dà una possibile tempesta l'8 Novembre, con possibilità di replica, ma si tratta di mera speculazione come in generale questo campo di previsioni, abbastanza sperimentale e sostanzialmente prevedibile solo a brevissimo termine.