Risultati da 1 a 10 di 116

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Inteso di quelli vissuti personalmente
    Allora senza dubbio alcuno il 2009/2010. In alternativa per Ferrara direi anche il 2011/12, un inverno comunque ottimo, visto che risulta il più freddo dal 1996 ad oggi e che a Febbraio fece due settimane con neve al suolo

    Per Acquafredda direi invece anche il 2005/06 e il 2012/13. Anzi, molto probabilmente li in zona meglio questi due rispetto al 2009/10.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Per me per quanto riguarda l'Appennino tosco-emiliano il 2012-2013; Pian del Voglio 620mslm 293 cm accumulati;ogni weekend di febbraio sganciava la mezzametrata;accumulati 2 metri solo a febbraio;non particolarmente freddo,ma il più nevoso a mia memoria nel paese in cui sono nato.
    Per quanto riguarda la Svizzera;a mani basse il 2018-2019; 418cm accumulati a Engelberg;prima parte di inverno niente di che;con qualche nevicata tra novembre e dicembre e una fonata allucinante con +21 registrati durante una notte di dicembre;e uno dei gennai più incredibili mai vissuti con oltre 3 metri accumulati in 15 giorni di delirio puro e un'altezza massima al suolo di 120cm;nonostante fossimo la propaggine più ad ovest del delirio puro che succedeva tra grigioni e Austria(mi pare 450cm accumulati a hochfilzen)ci siamo divertiti parecchio;con delirio proseguito durante la primavera con 80cm accumulati nel weekend di pasqua.
    Per quando riguarda il freddo niente di incredibile;solo -13 la minima assoluta

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,485
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Snow991 Visualizza Messaggio
    Per me per quanto riguarda l'Appennino tosco-emiliano il 2012-2013; Pian del Voglio 620mslm 293 cm accumulati;ogni weekend di febbraio sganciava la mezzametrata;accumulati 2 metri solo a febbraio;non particolarmente freddo,ma il più nevoso a mia memoria nel paese in cui sono nato.
    Per quanto riguarda la Svizzera;a mani basse il 2018-2019; 418cm accumulati a Engelberg;prima parte di inverno niente di che;con qualche nevicata tra novembre e dicembre e una fonata allucinante con +21 registrati durante una notte di dicembre;e uno dei gennai più incredibili mai vissuti con oltre 3 metri accumulati in 15 giorni di delirio puro e un'altezza massima al suolo di 120cm;nonostante fossimo la propaggine più ad ovest del delirio puro che succedeva tra grigioni e Austria(mi pare 450cm accumulati a hochfilzen)ci siamo divertiti parecchio;con delirio proseguito durante la primavera con 80cm accumulati nel weekend di pasqua.
    Per quando riguarda il freddo niente di incredibile;solo -13 la minima assoluta
    In effetti nel 2018-2019 ricordo un gennaio abbastanza freddo anche qui, ma con quasi perenni correnti da nord, era tutto stau tra Svizzera ed Austria.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/04/21
    Località
    Morgins 1333mslm
    Età
    34
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Quale inverno vorreste rivivere?

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    In effetti nel 2018-2019 ricordo un gennaio abbastanza freddo anche qui, ma con quasi perenni correnti da nord, era tutto stau tra Svizzera ed Austria.
    Esattamente;infatti tutte le colate avevano direttrice nord sud dritto per dritto;ho ricontrollato i dati e Hochfilzen registrò 521cm;Seefeld 371 e ci furono record ad Abtenau;Bad aussee e in generale tutto l'est Tirolo il salisburghese l'alta austria e il Berchtsgaden in Germania;in Svizzera ben colpito San Gallo e Turgovia e in generale buoni apporti fino al centro dove mi trovavo io in quel momento;mentre il centro ovest non vide assolutamente niente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •