No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque da profano vedo che c'è una certa differenza per esempio per l'entrata di sabato tra gfs e Reading la seconda entra decisamente più fredda e forse qualche precipitazione nevosa sull'Appennino centro settentrionale lato Romagnolo ci potrebbe essere
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Intanto bruttissimo ukmo 12...
Pessimo, almeno rispetto a stamani.
Però GFS12z molto migliorato con ingresso freddo generalizzato sull'Italia a 144 ore anche migliore di ECMWF, ma sulla sua lunghezza d'onda.
PS: io capisco che ora la fiducia viene riposta ai modelli che nell'ultima fase ci han visto giusto, ma ricordiamoci che UKMO è un modello molto "zonale", tutti possono aver ragione.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Visione di Ukmo piuttosto isolata per stasera.
Gli altri modelli vedono comunque una spintina sufficiente a fare svalicare almeno in parte le Alpi al freddo.
Curioso di vedere la 168 ore di Ecmwf.
C'è una -5 su praticamente tutta Europa dal 47° parallelo in su a 144 ore.
Ce la farà a passare ste benedette Alpi?,![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri