Pagina 5 di 94 PrimaPrima ... 345671555 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 931

Discussione: Modelli Dicembre 2023

  1. #41
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh ti accontenti bene
    il 62-63 è un inverno da peg su tutto il continente
    e non uno scarso
    Appunto lo vedo proprio irrealizzabile


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  2. #42
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,631
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Comunque da profano vedo che c'è una certa differenza per esempio per l'entrata di sabato tra gfs e Reading la seconda entra decisamente più fredda e forse qualche precipitazione nevosa sull'Appennino centro settentrionale lato Romagnolo ci potrebbe essere
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  3. #43
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Intanto bruttissimo ukmo 12...

  4. #44
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Intanto bruttissimo ukmo 12...
    Pessimo, almeno rispetto a stamani.

    Però GFS12z molto migliorato con ingresso freddo generalizzato sull'Italia a 144 ore anche migliore di ECMWF, ma sulla sua lunghezza d'onda.

    PS: io capisco che ora la fiducia viene riposta ai modelli che nell'ultima fase ci han visto giusto, ma ricordiamoci che UKMO è un modello molto "zonale", tutti possono aver ragione.
    Ultima modifica di Dream Designer; 26/11/2023 alle 17:31


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #45
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Molto buona la lettura i Icon12 riguardo l'ingresso perturbato nel medio termine, almeno per il Nord Italia e Alpi in generale:



  6. #46
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,542
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Molto buona la lettura i Icon12 riguardo l'ingresso perturbato nel medio termine, almeno per il Nord Italia e Alpi in generale:

    Immagine

    Magari ne buttasse giù 50 cm tra 800 1000 mt ma questi trottoloni appariscenti solitamente non sono molto produttivi...
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #47
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Pessimo, almeno rispetto a stamani.

    Però GFS12z molto migliorato con ingresso freddo generalizzato sull'Italia a 144 ore anche migliore di ECMWF, ma sulla sua lunghezza d'onda.

    PS: io capisco che ora la fiducia viene riposta ai modelli che nell'ultima fase ci han visto giusto, ma ricordiamoci che UKMO è un modello molto "zonale", tutti possono aver ragione.
    Icon12 ancora ottimo...vedremo ecmwf dopo

  8. #48
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Eh, hai capito l'europeo ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #49
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Molto buona la lettura i Icon12 riguardo l'ingresso perturbato nel medio termine, almeno per il Nord Italia e Alpi in generale:


    Immagine
    Per il NW non sarebbe da ombra pluviometrica piena... ottimo invece per il Nord Est e per quasi tutti i settori d'oltralpe, specie dell'arco alpino centro orientale

  10. #50
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Eh, hai capito l'europeo ...

    Immagine
    Visione di Ukmo piuttosto isolata per stasera.
    Gli altri modelli vedono comunque una spintina sufficiente a fare svalicare almeno in parte le Alpi al freddo.
    Curioso di vedere la 168 ore di Ecmwf.

    C'è una -5 su praticamente tutta Europa dal 47° parallelo in su a 144 ore.

    Ce la farà a passare ste benedette Alpi?,
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •