Credo che, pian piano, si vadano ad incastrare gli ingranaggi che porteranno una fase nevosa per il NW e le Alpi in genere; se sarà una fase breve e temporanea o più duratura con varie reiterazioni è ancora troppo presto per poterlo definire.

gfs 12z
IMG_1212.png

ukmo12z
IMG_1214.gif

gem12z
IMG_1215.png

e sarebbe pure una dinamica tipica dell’inverno italiano con:
- sventagliata fredda e perturbata verso il centro sud - specie settori adriatici e ionici - e foehn e secco al nord a preparare “le basi”
- richiamo più mite e perturbato un po’ per tutto il nord e versante tirrenico - con neve da raddolcimento nei noti settori maggiormente riparati dai miti venti meridionali - e più secco nei versanti premiati dalla precedente irruzione fredda.