Pagina 80 di 94 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 931

Discussione: Modelli Dicembre 2023

  1. #791
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    Un mostro di 1046 hPa in ecmwf da nebbie fitte (e pm 2.5 alle stelle) al nord e gelate sparse da inversione nelle pianure, sarebbe comunque parvenza di inverno
    E va bene, basta però che non si pianti lì e condizioni tutto il resto dell'inverno, una settimana ci può stare, che rimanga fisso intervallato da qualche break tipo gli inverni scorsi no! Questo tipo di anticicloni li vorrei almeno 2mila km poi ad Ovest, e che risalgano lungo i meridiani in Atlantico non che si addossino all'Europa significa la fine del tempo perturbato

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #792
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    E va bene, basta però che non si pianti lì e condizioni tutto il resto dell'inverno, una settimana ci può stare, che rimanga fisso intervallato da qualche break tipo gli inverni scorsi no! Questo tipo di anticicloni li vorrei almeno 2mila km poi ad Ovest, e che risalgano lungo i meridiani in Atlantico non che si addossino all'Europa significa la fine del tempo perturbato

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Si spera che quell'ipotesi non si verifichi dato che le ens lasciano aperte le possibilità per scenari più favorevoli

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #793
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    A mio avviso e vedendo le proiezioni estese di ecmwf di stasera, dalle EOF in primis a tutto il resto, credo che il determinismo over 144 h cambieranno moltissimo con le prossime uscite...3a decade scoppiettante

  4. #794
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Bella mondezza GFS18z, che segue ECMWF12z: ad ognuno il suo turno.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #795
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Bella mondezza GFS18z, che segue ECMWF12z: ad ognuno il suo turno.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    90 su 100 gfs dopo che ti fa vedere la luna e le stelle, segue ecmwf. Non a caso ecmwf è il top dei modelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #796
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,578
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Bella mondezza GFS18z, che segue ECMWF12z: ad ognuno il suo turno.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Inguardabili
    Meglio la media ma... boh

  7. #797
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/11/19
    Località
    Parma San Lazzaro
    Messaggi
    55
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    90 su 100 gfs dopo che ti fa vedere la luna e le stelle, segue ecmwf. Non a caso ecmwf è il top dei modelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    recentemente mi sembra che sia assistito esattamente al contrario ma ok...

  8. #798
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da snowlover Visualizza Messaggio
    recentemente mi sembra che sia assistito esattamente al contrario ma ok...
    E' solo casualità. I modelli non sono persone, sono algoritmi e l'algoritmo migliore è quello di ECMWF (anche se non di molto, è come confrontare l'alunno che ha media di 9,5 e quello che ha media 9/9-).
    Ultimamente GFS sul nostro settore ha visto meglio determinate dinamiche, ma fa parte del gioco delle probabilità e non costituisce un precedente che ci porta a dirlo "migliore" di ECMWF in questa fase. Al massimo ci ricorda che a volte anche l'alunno che ha 9- di media può andare meglio di quello che ha la media del 9,5.

  9. #799
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,052
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ecmwf è davvero un modello odioso, c'è poco da fare.
    Anche GEM e GFS vedono un super anticiclone.

  10. #800
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Dicembre 2023

    Buongiorno.
    Solito sguardo al medio periodo, 144 ore:

    UN144-21 (1).gif

    iconnh-0-144 (2).png

    gfsnh-0-144 (2).png

    gemnh-0-144 (2).png

    Direi che, tutto sommato, i modelli stanno leggendo abbastanza in sincronia la possibile evoluzione del quadro emisferico. Il ripiegamento del JS di metà della prossima settimana alla fine pare avverrà in modo profondo e tuttavia non permetterà di dirottare aria particolarmente fredda fin sul Mediterraneo, però potrebbe creare i presupposti per un estemporaneo nuovo episodio perturbato, destinato molto probabilmente, qualora si concretizzasse, a fuggire ancora una volta rapidamente a sud ovest (ovviamente comunque è troppo presto per questo genere di dettagli, come abbiamo visto recentemente).
    Quel che sembra invece piuttosto certo è che tale dinamica porterà a un rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro occidentale, i cui massimi potrebbero disporsi, inizialmente, grossomodo sul UK.
    Spingersi oltre è obiettivamente un azzardo: la speranza per molti di noi, suppongo, sia che questa HP non metta radice e trovi il modo di spostarsi più a NW, ma ad ora è pressoché impossibile prevederlo.
    Un'ultima chiosa: VPT tutto fuorché granitico, quantomeno...
    Ultima modifica di D.M.B.; 08/12/2023 alle 07:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •