
Originariamente Scritto da
D.M.B.
Buongiorno.
Sul breve periodo, dopo il peggioramento in atto, le carte confermano l'arrivo di una seconda fase perturbata che potrebbe attraversare tra lunedì e giovedì un po' tutto lo stivale, e regalare la prima nevicata, almeno inizialmente, al nord del Paese, segnatamente alle zone a nord del Po, dove il cuscino freddo reggerà maggiormente.
Dando un'occhiata sul medio - lungo termine, stamattina vorrei evidenziare una significativa differenza nella visione dei modelli.
GFS,
Ukmo e Icon piuttosto in sintonia (ondulazione atlantica):
gfsnh-0-168.png
ukmonh-0-168.png
iconnh-0-168.png
Il modello canadese, invece, descrive perfettamente quella situazione di contrasto di masse d'aria divergenti a cui accennavo ieri, nella quale sostanzialmente noi ci troveremmo al confine di entrambe. Notare il
JS decisamente più teso, e la distensione dell'
HP a est:
gemnh-0-168.png
Quest'ultima ipotesi sarebbe la più affascinante, ma allo stato attuale è sicuramente minoritaria.
Vediamo tra poco cosa propone
ECMWF...
Segnalibri