C'è chi parla della -40 sulla Groenlandia o nell'estremo oriente siberiano, che nel 99% dei casi non influenza il nostro clima.
La +15/+18 del Marocco è interessante, soprattutto quando c'è una probabilità superiore al 20% che su mezza Italia arrivino isoterme oltre la +10 ancora una volta a 270 h:
![]()
PS: Si capiva che quella della +18 sul Marocco che avevo fatto era una battuta tra il serio e il faceto per sorridere comunque, vero? Non siamo troppo seri, su...
Il sottomedia pesante è da oltre due mesi sulla scandinavia e da un pò di giorni sull'intera Europa centrale e orientale nonché Russia europea...non ti ho visto scrivere una riga in merito contrariamente alla +18 a n ore sul Marocco ...comunque vabbè ...tornando ai gm, dopo questa settimana fredda e sottomedia più o meno diffusamente, la seconda decade ha tutta l'idea di passare sotto una zonalita anticiclonica solo a tratti disturbata da qualche passaggio e temperature che rientrerebbero in media o qualcosa sopra.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri