Sinceramente non ho mai creduto alle previsioni dell'Osmer che hanno messo pioggia e neve sopra i 500 mt solo zone montane ma solo da domani, per oggi nessuna precipitazione per loro. Penso che fino a metà notte ce la giochiamo, da domani mattina le T. in quota saranno salite su valori prossimi allo 0° quindi dovrebbe girare in pioggia. Ventilazione assente al momento, è uno di quei pochi episodi con neve "zitta" qui ne triestino. Domani non dovrebbe cambiare più di tanto.
Estremi da me -1.2°/6.4° adesso 1.2° coperto nevischio debole.
Su questa zona al confine tra mendrisiotto ed olgiatese giornata grigia con la temperatura che è oscillata tra 0 e 1°C... per buona parte del giorno nevischio che ha bagnato le strade lasciando un velo sulle superfici più fredde.
-6.2 gradi e continua a scendere che è una meraviglia.
Ancora qualche scatto che ho fatto oggi dopo l'ufficio:
IMG_20231204_164517.jpg
IMG_20231204_164306.jpg
IMG_20231204_164237.jpg
IMG_20231204_164147.jpg
IMG_20231204_163321.jpg
IMG_20231204_164416.jpg
IMG_20231204_164451.jpg
La nostra alta Valle del Gran San Bernardo, la nostra Coumba sempre sugli scudi...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
+2.0°C dp 1.0°C. Onestamente sono abbastanza deluso, sapevo di non poter pretendere alcun accumulo ma pensavo e speravo di riuscire a vedere almeno qualche fiocco anche solo bagnato. Invece niente, solo pioggia. Peccato, speriamo in altre occasioni
Massima trattoriabilità +4°, signori l'ho vista, ho visto innevise. ci pensate??? INNEVISE!!!
siti immagini gratis
sono riuscito a trascinare i miei a una delle mie trattorie preferite, a certosa di pavia e come immaginavo lì nevicava. è arrivata bella a fiocchi, non so se copiosa ma sicuramente si faceva strada bene rispetto a qui... risalendo verso lo sfigatissimo comprensorino è stata una via crucis immemarie, da lacchiarella è inevitabilmente calata fino a diventare una smorta mix fra neve e pioggia senza senso.
è pazzesco il divario fra il milanese e pavia come clima innevise.
prossimo appuntamento Venerdì, penso anche questa volta con bidone annesso
PS naturalmente non potevano fare a meno di deturpare i bellissimi alberi che portano all'antico monastero...![]()
"i'm becoming harder to live with..."
Ma come? Mi spiace, almeno qua è sempre stata pioggia mista a neve, pensavo che con le precipitazioni più intense avrebbe fatto qualcosa, visto che era segnalata pioggia mista a neve anche a Orio al Serio. Stranissimo comunque, nel cremasco nevica e attecchisce su alcune superfici fredde, da me sono salito a 420 metri e accumulava, già 30 - 40 metri sotto ed era solo neve bagnata.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Estremi odierni -0,9°C / 3,9°C, cumulati 1,5 mm.
Molto nuvoloso già dalle prime ore della notte, coperto dal mattino dopo un'alba molto colorata. Dal pomeriggio si sono avute deboli precipitazioni di pioggia mista a neve. Nel momento migliore la quota neve è scesa fino a 300 - 350 metri, tanto che salendo su un colle a 420 metri ho trovato 1 cm di accumulo.
Sempre bello vedere la neve, rimane un po' di rammarico perché con una -6°C ad 850 hPa avremmo avuto neve al piano anche con precipitazioni solo moderate.
Dove ci sono state precipitazioni leggermente più consistenti (2-4 mm massimo) la neve è arrivata al piano, anche con leggero accumulo, ad esempio nel pavese, lodigiano, parti della pianura cremonese, mantovana e bresciana. Imbiancata anche Varese, ma solo per la maggiore quota (circa 400 metri), mentre pure a Milano vi sono state fasi di neve nei quartieri meridionali verso Pavia, ovviamente senza accumulo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
come previsto neve "vera" (perché chiamarla così fa abbastanza ridere) solo sopra i 400m, sotto uno stillicidio.
pluvio che non è nemmeno scattato, ed il motivo è questo, poche prp, con la colonna che c'era bastavano 10mm per vedere accumulare ovunque.
1,7° con DP ben positivo.
Si vis pacem, para bellum.
Siamo sotto una nevicata fittissima, davvero spettacolare.
-6.6 gradi attuali qui da me in paese e diversi nuclei in entrata dalla Svizzera stanno facendo un lavoro davvero meraviglioso....
Serata top tra gli addobbi natalizi e...il presepe fuori...![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Oggi ero e nel giardino di casa mia a Santa Maria a tagliare l'erba e stavo bene in maniche corte sotto il sole cocente di queste latitudini, la radiazione solare alle 12 era di 327.10 Watts/m2 e si sentono tutti addosso. Minima 9.2°(7.8° a 2km dal mare) massima 19.3°(19.5° a 2 km dal mare) Vento complessivamente debole in mattina e moderato nel pomeriggio.![]()
Segnalibri