Risveglio inaspettatamente nevoso;bufera con fiocconi enormi e imbianca ovunque;scendendo verso il lavoro;neve forte solo sul pianoro di casa dove sicuramente si accumula bene l'aria fredda;perché già 30 metri più in basso era mistone che è continuato fino in fondo alla valle a 700mslm.
T minima positiva; +0,2;attuale +1,6
Si purtroppo il Lago d'Iseo qui vicino mitiga di circa 1°C/1,5°C, per cui tante volte nelle vostre zone nevica e qui no. Stavolta non ha nevicato nemmeno li
Felice per coloro che sono riusciti a vedere la dama bianca ieri. Speriamo ci siano altre occasioni, magari anche per queste zone
Buona giornata
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
20231205_073147.jpg
Che dire....risveglio direi....piacevole.
5 cm di neve portati a casa!
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Bonjour...
IMG_20231205_072832.jpg
IMG_20231205_073740.jpg
-8.8 gradi e risveglio incantato quassù da noi al confine...
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Ha ripreso a fioccare sui 3 cm della notte
Ultima modifica di alnus; 05/12/2023 alle 10:50
Qui a Ravenna solo acqua con temperatura di poco sopra ad 1 grado![]()
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Tempo cupissimo stamani con pioggia e +8,5° attuali. Caduti fin'ora 18mm. Minina +6,4°.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
da me minima di -7.9° (e 3 cm supplementari cumulati), effetto "freezer" stamattina...
anche in fondovalle la temperatura è scesa fin a -5.4° ad Aosta Montfleury (zona ovest), con qualche cm cumulato supplementare cumulato ieri sera
![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Minima 1.2° attuale 5.6° coperto, accumulo giornaliero 11.1 mm accumulo mese 61 mm.
Nella tarda serata di ieri episodio di nevischio senza accumulo con temperatura scesa fino a 0.9°, poi nel corso della notte intensificazione delle precipitazioni e nevischio trasformato in pioggia con vento girato in bora fino a 35 km/h.
Pioggia anche in Slovenia dove ieri sera c'erano -2° a 500 mt oggi +2°. E senza un richiamo sciroccale![]()
Segnalibri