Valori notevoli quelli registrati in Piemonte, intorno alla mezzanotte ho dato un'occhiata alle temperature con valori sui +19 e raffiche di favonio anche over 100. Mi sono rimasti impressi visto che la stessa situazione la vivo qui ma con le correnti meridionali per cui non dovrebbero sorprendermi, ma essendo il tutto 1000 km più a nord fa comunque un certo effetto. Tra l'altro adesso vedo +20/+21, non so se localmente possono scapparci record mensili, da vedere in serata non appena escono i dati definitivi AM.
Qui pure soffia da stanotte vento da W/NW ma provenendo dal mare non ha lo stesso effetto anche se ha portato un aumento termico. Difatti la minima di +10.6°C è stata registrata a mezzanotte esatta, da lì in poi è andata pian piano ad aumentare. Attualmente cielo nuvoloso con brevi pioviggini che non hanno però la forza di far scattare il pluviometro e temperatura di +17.3°C con 71% di UR, qualche pioggia più consistente sui rilievi tra Madonie e Nebrodi e nelle zone centro-occidentali più esposte al flusso umido, ma generalmente non si va oltre i 6-7 mm.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
10.5° massima in corso, sereno con foschia, vento da SW.
+15.6°, nubi sparse con clima umidiccio e vento da SW
16 gradi, sole e vento da nord ovest.
Pensavo al fatto che non si avrà nessun accumulo nevoso fino alla fine dell'anno. Fino a qualche anno fa era rara questa situazione, invece adesso sta diventando l'abitudine.
Le vette dei monti gemelli (le montagne piu visibili della provincia di Teramo) fanno fatica ad avere una settimana consecutiva di neve a terra. Lasciamo perdere gli enormi e devastanti deficit pluvio e nivo della mia zona e lasciamo perdere il continuo scempio meteo (garbino una volta ogni 5 giorni, mai vista una roba così), ma quello che sta succedendo in alta quota è da strapparsi i capelli.
Stiamo velocemente diventando come il pianeta terra descritto dal film Interstellar.
Immagine profilo:
Io quando vedo un blocco atlantico.
Superati i +18°C, +18.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
La parte divertente dov'è, così rido anche io
Comunque, Torino Caselle alle 14 stacca un +22.1°C (il valore preciso si saprà in serata) ma già si può dire che è il nuovo record di temperatura massima più alta di dicembre. Battuto di ben 3 gradi il precedente primato di +19.0°C risalente addirittura al 1974!
Edit: massima definitiva +22.2°C
Ultima modifica di Andrea92; 22/12/2023 alle 22:27
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
davvero caldo oggi
pure qui superati i +18
e domani potrebbe andar peggio
il record di massima dicembrina mi sembra sfiora i +20
ci andiamo vicini
phoen quasi bollente ma l'episodio del gennaio 2007 resta x ora a distanza
18.4°C di massima contro una media di 5°C, tutto regolare
C'è di buono che è stato annullato l'inquinamento e l'aria è tersa, come capita in queste occasioni
Situazione innevamento che inizia ad essere pessima sotto i 1800 slm su molte zone. Meglio su le Alpi di confine complici la forti nevicate da sfondamento in atto
Segnalibri