Buon proseguimento e buona serata a tutti! Fate i bravi![]()
gfsnh-0-270.png
Quella 1055 Hp in pieno Oceano Atlantico è il classico bastone fra le razze della ruota della bicicletta nonchè la nostra ancora di salvezza.
Se la sua spinta verso il centro della ruota (polo) sarà sufficientemente energica ed esplosiva la ruota (VP) non potrà far altro che arrestare la sua corsa.
In caso contrario, se il bastone si piegherà la ruota riprendera' ad accellerare, lasciandoci in attesa di tempi miglori.....
Il Signor Coriolis (grandissimo ciclista) al netto di tutti gli indici ha in mano sempre l'asso piglia tutto, speriamo solo si dimentichi di giocarlo......
Ultima modifica di Fischio; 10/12/2023 alle 00:32
Lo scenario 14 delle Gefs porterebbe un po’ di freschetto in terza decade
Questo conferma per l'ennesima volta che oltre al mero determinismo a breve/medio termine, c'è solo il lancio dei dadi in meteorologia: certamente un lancio ragionato, razionale, ben ponderato, ma sempre aleatorio, e sostanzialmente effimero, perché – oltre un determinato e limitato periodo – non avrà pressoché mai i caratteri della persistenza, e quindi dell'affidabilità.
Detto ciò, condivido appieno l'idea che sia comunque piacevole, apprezzabile e perfino giusto cimentarsi in tali proiezioni.
Ognuno insomma segua liberamente il metodo che più gli aggrada...![]()
Notevole il forte rinforzo del vpt previsto che blocchera’ i tentativi a medio-lungo termine di blocchi atlantici con discese fredde che si vedevano ieri… come dice qualche utente preparato da questa fase bisogna passarci…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalo l’arrivo del modello coreano, il KMA, che sembra un po’ il fratello incazzato di CMA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri