"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Anche in Ecmwf serale si nota un ricompattamento del vortice polare troposferico. Io spero che a partire dalla prima decade di Gennaio cominci l’inverno con la “I” maiuscola, bisogna avere solo un po’ di pazienza.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Fintanto che Spagna Portogallo e Francia saranno sotto geopotenziali assurdi per le Alpi e il N inverno inesistente, a parte un po' di nebbie ed inversioni nelle bassure. Vorrei vedere mappe verdi sulla Spagna, ed ecco che come per miracolo tornerebbero condizioni invernali per queste zone, consapevole che l'anticiclone africano di questi giorni sia un cliente difficile. Configurazioni di questo genere le abbiamo viste nel biennio 88-90, ma con geopotenziali meno estremi ed al netto di 30 anni di GW. Detto questo non si può prevedere in senso assoluto cosa accadrà questo inverno ma non si può neppure fare finta di nulla rispetto a quello che già sta accadendo, un anticiclone del genere non scompare di certo in due o tre giorni.
Eh vabbè ma nessuno ha detto che abbia fatto freddo nel resto d'Italia, e temo che nemmeno con le condizioni previste si possa dire, anzi forse le uniche zone vicine alle medie saranno le piane del centro Italia e la bassa pianura padana, ma localmente.
Insomma, si prende ciò che arriva, inutile anche farsi troppi problemi, sicuramente non avere gpt troppo bassi sulle Azzorre è una cosa diversa dagli ultimi due anni.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Ciò che conta è che nonostante V zonali in strato in calo costante e sotto la media il VPT si ricompatta manco fosse sotto un vero ESE Cold (di quelli che si contano sulle dita di una mano in 30 anni).
la stratosfera conta un tubo o quasi, ennesima dimostrazione, ma arriverà la storia del ponte NAO tra 3,2,1…
ora, a parte le boiate, da lì ci passiamo e ci vorrà un po’. Se si potesse non fare 25° a Natale e Capodanno, se si potesse….![]()
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri