Pagina 29 di 96 PrimaPrima ... 1927282930313979 ... UltimaUltima
Risultati da 281 a 290 di 954
  1. #281
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    gfsnh-0-162.png

    Di fronte a queste accelerazioni purtroppo non vi sono ne indici ne opposizioni termiche che tengano....
    Il VP fa quello che gli riesce meglio con il minimo sforzo....
    Questa è la sua normalita', va da se che Dicembre e Gennaio da sempre non si sono mai distinti per le abbondanti precipitazioni.
    Prevederne le mosse è un esercizio incredibilmente complesso anche per i super elaboratori che macinano un numero infinito di operazioni, ma in fondo il suo fascino e' tutto li......

  2. #282
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    1.png


    Visto così pare troposfericamente inattaccabile....
    Come un pugile in difesa che para tutti i colpi.....

  3. #283
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Fischio Visualizza Messaggio
    1.png


    Visto così pare troposfericamente inattaccabile....
    Come un pugile in difesa che para tutti i colpi.....
    Poi vedi la mappa di 48 ore dopo e già sta perdendo colpi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  4. #284
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,310
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Leggevo le mappe dei modelli.

    E' la prima volta che lo noto, ma anche gli hp, come le perturbazioni, posso evolvere verso est. Lo sapevo in fondo, d'altro canto quando si attiva l'onda anticiclonica nel Pacifico sappiamo bene come essa si trasmetta poi ad est, però in questo caso non si tratterà di semplici ondulazioni del jet stream che generano in loco una cresta in Atlantico.

    Nei prossimi giorni gli anticicloni dai gpt e valori pressori assurdi (credo sia in ballo il record di pressione più alta in oceano Atlantico dal 1800) nasceranno sugli Stati Uniti, in pieno Midwest, e semplicemente si sposteranno come farebbero le perturbazioni verso est "approfondendosi" ma in un processo opposto dove guadagnano in gpt e pressione, approdando infine in Europa.


    Trovo il tutto affascinante.

  5. #285
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Buongiorno.
    144 ore:

    iconnh-0-144 (3).png

    UN144-21 (2).gif

    gfsnh-0-144 (3).png

    gemnh-0-144 (3).png

    Mi sembra si stia giungendo a una visione abbastanza condivisa per il medio periodo. A questo punto, pare molto
    probabile, dopo l'estemporanea strusciata fredda del fine settimana, e il successivo rapido rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro occidentale, un trasferimento dei massimi dei Gpt sull'Atlantico, e un contemporaneo accentramento delle vorticità polari. Il VPT comunque sembra tuttavia destinato a disporsi su un asse allungato N-S tale da indurre l'abbassamento del fronte polare sul nostro continente. Il modo in cui ciò eventualmente avverrà non sarà ovviamente indifferente per le nostri sorti durante il periodo natalizio:

    gfsnh-0-240.png

    gemnh-0-240.png

  6. #286
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Però......


    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  7. #287
    Vento fresco L'avatar di TirrenoLow
    Data Registrazione
    13/01/16
    Località
    Porano (TR) - Umbria Occ. 457m slm
    Età
    39
    Messaggi
    2,600
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Stamani male

    Male male male

    Molto male male male male
    Nello studio delle cause e nella successione dei fenomeni

    www.meteoporano.it

  8. #288
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Tra un pò usciranno quelli dei segnali buoni per la seconda decade di Gennaio....

    Per quanto mi riguardo sarebbe già lusso se tra Natale e capodanno si abbassase un pò il flusso atlantico per qualche nevicata su Alpi
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  9. #289
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Sparata della giornata..pare inizio gennaio 2005


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #290
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,744
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    144 ore:

    iconnh-0-144 (3).png

    UN144-21 (2).gif

    gfsnh-0-144 (3).png

    gemnh-0-144 (3).png

    Mi sembra si stia giungendo a una visione abbastanza condivisa per il medio periodo. A questo punto, pare molto
    probabile, dopo l'estemporanea strusciata fredda del fine settimana, e il successivo rapido rinforzo dell'alta pressione sull'Europa centro occidentale, un trasferimento dei massimi dei Gpt sull'Atlantico, e un contemporaneo accentramento delle vorticità polari. Il VPT comunque sembra tuttavia destinato a disporsi su un asse allungato N-S tale da indurre l'abbassamento del fronte polare sul nostro continente. Il modo in cui ciò eventualmente avverrà non sarà ovviamente indifferente per le nostri sorti durante il periodo natalizio:

    gfsnh-0-240.png

    gemnh-0-240.png
    e' giusto mostrare anche ecmwf perfetta rappresentazione di nao+

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •