Risultati da 1 a 10 di 954

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    I quasi 20 gradi o comunque gli over 15 previsti in quasi tutta la pianura padana per il 22 e 23 dicembre per un semplice fronte da nord ovest che porta isoterme esagerate e impensabili anche pochi anni fa con la medesima configurazione è una delle innumerevoli dimostrazioni che ci ripetono che il punto di non ritorno climatico lo abbiamo superato da qualche migliaio di kilometri ormai.
    Ultima modifica di rafdimonte; 16/12/2023 alle 22:06
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    I quasi 20 gradi o comunque gli over 15 previsti in quasi tutta la pianura padana per il 22 e 23 dicembre per un semplice fronte da nord ovest che porta isoterme esagerate e impensabili anche pochi anni fa con la medesima configurazione è una delle innumerevoli dimostrazioni che ci ripetano che il punto di non ritorno climatico lo abbiamo superato da qualche migliaio di kilometri.
    Io inizio a pensare che il fallimento degli inverni nostrani nn dipendano tanto dalla portata delle ondate fredde ma da una componente atlantica con correnti da ovest più calde del passato che scalzano più facilmente quel poco d aria fredda che entra

  3. #3
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Io inizio a pensare che il fallimento degli inverni nostrani nn dipendano tanto dalla portata delle ondate fredde ma da una componente atlantica con correnti da ovest più calde del passato che scalzano più facilmente quel poco d aria fredda che entra
    Esatto, dai il fronte da nord ovest previsto per il 22 non può portarti la +8/10 così estesa e spalmata se l' aria in origine e l' oceano non siano esageratamente piú caldi rispetto al passato .
    Magari anni fa ti portavano isoterme favoniche nelle zone sottovento., ma non un qualcosa di così esteso in Italia e mediterraneo.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Io inizio a pensare che il fallimento degli inverni nostrani nn dipendano tanto dalla portata delle ondate fredde ma da una componente atlantica con correnti da ovest più calde del passato che scalzano più facilmente quel poco d aria fredda che entra
    È la disposizione delle correnti che è fondamentale, nella stagione invernale le correnti dovrebbero assumere direttrici da Nord/ N/O, polare o artico maritmo se abbiamo correnti da S/O sicuramente sono caldo/ umide, a meno che non siano richiamate da minimi deressionari e si inseriscano in una circolazione anti oraria con discese fredde da Nord N/E sul lato destro discendente e le correnti meridionali sul lato ascendente, mancano queste dinamiche ecco perché dico che il ns clima e tempo è determinato dall'atlantico sul mediterraneo centrale servono queste dinamiche, vi ricordate quando abbiamo avuto una rodanata degna di tale nome con minimo sul golfo ligure che è scivolato lungo tutto lo stivale? Questo serve per noi, lasciamo stare la madden e guardiamo a quello che abbiamo più vicino.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,530
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    È la disposizione delle correnti che è fondamentale, nella stagione invernale le correnti dovrebbero assumere direttrici da Nord/ N/O, polare o artico maritmo se abbiamo correnti da S/O sicuramente sono caldo/ umide, a meno che non siano richiamate da minimi deressionari e si inseriscano in una circolazione anti oraria con discese fredde da Nord N/E sul lato destro discendente e le correnti meridionali sul lato ascendente, mancano queste dinamiche ecco perché dico che il ns clima e tempo è determinato dall'atlantico sul mediterraneo centrale servono queste dinamiche, vi ricordate quando abbiamo avuto una rodanata degna di tale nome con minimo sul golfo ligure che è scivolato lungo tutto lo stivale? Questo serve per noi, lasciamo stare la madden e guardiamo a quello che abbiamo più vicino.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Questo
    gfs-0-6.png


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Ecco questo è l'esatto contrario purtroppo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre: il topic dei modelli e delle sorti invernali 2023/24

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ecco questo è l'esatto contrario purtroppo

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Potrebbe portare delle correnti fredde sul S/E e regioni meridionali, ma lascerebbe tutto il nord sotto correnti da S/O

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •