naturalmente, anche perchè ci sono persone che non apprezzano temperature sotto una certa soglia a prescindere dalla stagione, così come per un freddofilo anche l'estate potrebbe essere un'eterna primavera e andrebbe bene lo stesso
sta di fatto che l'inverno è tale per essere il periodo più freddo dell'anno e non in funzione di un riferimento arbitrario, da qui se ne desume che se rimane tale sarà pur sempre inverno
intanto dalle carte di ecm stasera si evidenzia solo una progressiva perdita di tono del vortice polare, visto che il calo dell'ao è evidente e progressivo man mano che ci si allontana dal breve periodo
se questa linea troverà conferme nei prossimi giorni si potrà iniziare a fare considerazioni meno generiche, consgliate quando si ragiona su distanze del genere
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri