Terrificante.
Non ho altre parole per descrivere il lungo termine dei modelli odierni, con la completa deriva Atlantica del freddo sia in Gfs che in Ecmwf.
Ormai per chi abita nel nord Italia non c'è rimasto veramente nulla più di interessante in questa stagione. Se perfino con uno schema come quello previsto, riesce ad andare tutto in vacca, possiamo chiudere definitivamente con la meteo in inverno e dedicarci ad altro.
Scusate lo sfogo, ma credo sia dovuto. Ci credevo sinceramente a questa evoluzione, dopo le mappe di oggi ho alzato bandiera bianca personalmente.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh indubbiamente qualche giorno fa le prospettive di regimi e rispettivi blocchi erano diverse, ma l’antizonalità e le “grandi manovre” sono sempre un rischio per questo fazzoletto di terra. Aspettiamo comunque…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Svuotamento totale del canadese e addio inverno.![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Allora solo 12 ore avevamo i modelli perfetti....ed ora date tutto per perso?
Dai raga...sembrate dei novizi della meteo...lo sapete meglio di me che le carte a quella distanza hanno la valenza che hanno...stiamo tranquilli...probabilmente andrà tutto in vacca...perchè statistica alla mano si vince facile...ma non è ancora scritta la parola fine![]()
Senza il qualche giorno fa. Anche solamente ieri sera direi.
La realtà è che per questo angolo di terra, quello compreso tra Trieste, Ancona, Genova e Aosta, se c'è una probabilità su un milione che le cose vadano storte, sicuramente finisce così. E non è un lamento ma una constatazione.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Scusate sarò cieco io ma dove erano queste carte perfette ieri?
Qualche run isolato di gfs che a 300 ore ci faceva entrare il gelo?
Le ens mi sembrano invariate rispetto a ieri.
È stata vista sempre come una dinamica molto incerta, sottile e "pericolosa"
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Altrove mica facciamo i pupazzi di neve. Qui non nevica da febbraio 2019 a quote basse.
Semestre più caldo di sempre e autunno più secco di sempre.
Peggio di così.. Non abbiamo quasi più acqua in Sicilia e si va di razionamenti. Vedi tu..
Screenshot_20240104_084122.jpg
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri