però ci sono corse gfs interessanti, tipo questa
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Per il nord Italia sarebbe proprio la mazzata sui denti visto che non ci sarebbe sufficiente freddo per fare nevicare. Però la dinamica verrà inquadrata tra una settimana quindi c'é possibilita di prevedere anche hp volendo. Tutto é possibile
Personalmente credo che sia molto complicato e poco realistico pretendere di far scendere alle nostre latitudini, in particolare nel mediterraneo quel lobo esagerato del Vortice Polare ed ancora più complicato con una direttrice Nord/ESt verso S/W.
Occorrerebbe una spinta uguale e contraria dal lato opposto occidentale eccezionale (da annata a dir poco storica) che nelle carte non vedo. Fisicamente l'ammasso gelido incontra minore resistenza a rimanere alto o a chiudersi verso il Polo con moto antizonale ritornando sui suoi passi. Il Boccone grosso fa sempre gola, ma a mio avviso rimane sempre una mera illusione.
Attenzione perchè senza arrivare alle 300 hr ci potrebbero essere sorprese interessanti e più fattibili.![]()
E' solo un'emissione quella mattutina, stiamo parlando di 240 ore grosso modo, penso che se l'affidabilità era bassa ieri lo è anche oggi. Ripeto, impianto inquadrato, dettagli ancora molto fumosi. Io penso in un 50% e 50% . L'evoluzione odierna mostra un AO che andrebbe a find scala, infatti alcuni spaghi puntano -4/-5 con media sui -3.
ao.gefs.sprd2.jpg
Media spaghi che rimane buona, l'ufficiale a quelle distanze vale come qualsiasi altro spago quindi dimane una delle variabili in gioco.
ens_image.png
Il problema è quel nocciolo che si sgancia dalla Groenlandia alle 186 h circa e quanto sarà depresso l'Atlantico nei pressi delle Azzorre. Oggi, anche il controllo vedono una caduta larga in pieno oceano. La media è leggermente diversa anche per ecmwf alle 216 h. In pratica antizonalità alta, molto alta, rimarrebbe fuori mezza Europa non solo il nord Italia.
Ragazzi, non siamo negli anni '40 del secolo scorso, quando ogni sputo da est nord est portava la -12° a tratti la -16° e -18°, siamo negli anni 20 del nuovo millennio, quando anche una -5° fa fatica ad entrare in pieno gennaio (vedi media Ecmwf stamane su Trieste, dove piazza una -4° dopo i -7°/-9° dei giorni scorsi).
Screenshot 2024-01-04 09.25.35.png
Con il controllo odierno manco le Isole britanniche verrebbero prese dal freddo
La media è simile a ieri, poco è cambiato.
Per me, è meglio vedere queste cose a 250-260 h piuttosto di colate gelide di -20° dirette sull'Italia, sapendo poi che diventerebbe matematicamente una -4°
Così almeno, se entra la -5° di nuovo dopo una settimana è tutto guadagnato.
Screenshot 2024-01-04 09.28.54.jpg
Screenshot 2024-01-04 09.28.34.png
Dai, Friedrich...
Con carte simili a 144 ore come puoi alzare bandiera bianca?!
ECH1-144 (5).png
Io vedo ancora tanto potenziale intatto, sia per il Nord, sia per il Centro e anche per il Sud del Paese.
Poi è tranquillamente possibile che nessun settore della penisola ne beneficerà, ma ora è francamente impossibile stabilirlo.
In particolare, io credo che il centro nord Italia abbia più di una chance per incrociare qualche buona occasione invernale, nella seconda decade...![]()
1) Parliamo di dinamiche ancora a lungo termine, andarci con i piedi di piombo
2) ECMWF ufficiale è brutto? Si, ma è anche molto diverso da GEM e GFS già solo a 192h, e la sua media resta comunque in qualche forma promettente
3) Al netto di tutto, il rischio della deriva occidentale c'è, ma potrebbe anche esserci quello della mancata penetrazione a sud, o anche (seppur minoritario ad oggi) quello della deriva orientale.
![]()
Onestamente non vedo grossi margini per la presunta (data la distanza temporale) retrogressione del 14-17 gennaio.
Aldilà delle depressioni atlantiche attira-retrogressioni abbiamo un canadese svuotato e già questa impedirebbe qualsiasi velleità.
Mi pare che fino al 20 gennaio ci sia poco da fare almeno dai modelli odierni.
Mi concentrerei invece sul periodo 9-11 gennaio dove ci sono possibilità nevose, seppur limitate e stitiche, per parecchi, compresa la mia zona.
Buona giornata
Segnalibri