Pagina 153 di 173 PrimaPrima ... 53103143151152153154155163 ... UltimaUltima
Risultati da 1,521 a 1,530 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Sono più simili i modelli 12z a 180 ore che non a 120 stasera.

    Imbarazzo.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    La 144 di Ukmo è notevole per le adriatiche, speriamo in un segnale da Ecmwf stasera.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Angelsnow Visualizza Messaggio
    La 144 di Ukmo è notevole per le adriatiche, speriamo in un segnale da Ecmwf stasera.
    Io negli anni passati avvertivo, grazie ai modelli, le persone che conoscevo per eventi nevosi già 10-15 gg prima (ricordo ad esempio un 22 dicembre 2016 in cui avvertii per una bordata orientale che sarebbe potuta arrivare intorno il 6 di gennaio 2017 e tanto accadde. Il primo caso fu per la nevicatona del '96 grazie ad AVN e ne seguirono alti) e negli ultimissimi anni non abbiamo visioni certe manco a 5 gg......Mah.....

    Na roba così ad una settimana ormai dovrebbe essere assodata, grado più, grado meno ed invece ancora non si sa di che morte morire. In ogni caso, per il versante adriatico, le precipitazioni vengono viste molto scarse (soliti trenini da ASE e gode chi ha fortuna di trovarsi nei luoghi più favoriti) e sarebbe un peccato nel caso andasse così visto che le occasioni di gelo sono sempre più rare.





    Spread altissimo per il 17/18 che è stato ultimamente un mio target per qualcosa di importante. La media è sempre lì, senza infamia e senza gloria mentre stanno salendo le quotazioni per un leggero sopramedia a giudicare dal mazzetto di spaghi sopra la linea rossa. Il controllo insiste e resiste in basso ma è sempre più dura.

    Ultima modifica di Conte; 06/01/2024 alle 19:29
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io negli anni passati avvertivo, grazie ai modelli, le persone che conoscevo per eventi nevosi già 10-15 gg prima (ricordo ad esempio un 22 dicembre 2016 in cui avvertii per una bordata orientale che sarebbe potuta arrivare intorno il 6 di gennaio 2017 e tanto accadde. Il primo caso fu per la nevicatona del '96 grazie ad AVN e ne seguirono alti) e negli ultimissimi anni non abbiamo visioni certe manco a 5 gg......Mah.....

    Na roba così ad una settimana ormai dovrebbe essere assodata, grado più, grado meno ed invece ancora non si sa di che morte morire. In ogni caso, per il versante adriatico, le precipitazioni vengono viste molto scarse (soliti trenini da ASE e gode chi ha fortuna di trovarsi nei luoghi più favoriti) e sarebbe un peccato nel caso andasse così visto che le occasioni di gelo sono sempre più rare.


    Immagine



    Spread altissimo per il 17/18 che è stato ultimamente un mio target per qualcosa di importante. La media è sempre lì, senza infamia e senza gloria mentre stanno salendo le quotazioni per un leggero sopramedia a giudicare dal mazzetto di spaghi sopra la linea rossa. Il controllo insiste e resiste in basso ma è sempre più dura.

    Immagine

    azz la -15 sui balcani e qui al solito briciole

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Io negli anni passati avvertivo, grazie ai modelli, le persone che conoscevo per eventi nevosi già 10-15 gg prima (ricordo ad esempio un 22 dicembre 2016 in cui avvertii per una bordata orientale che sarebbe potuta arrivare intorno il 6 di gennaio 2017 e tanto accadde. Il primo caso fu per la nevicatona del '96 grazie ad AVN e ne seguirono alti) e negli ultimissimi anni non abbiamo visioni certe manco a 5 gg......Mah.....

    Na roba così ad una settimana ormai dovrebbe essere assodata, grado più, grado meno ed invece ancora non si sa di che morte morire. In ogni caso, per il versante adriatico, le precipitazioni vengono viste molto scarse (soliti trenini da ASE e gode chi ha fortuna di trovarsi nei luoghi più favoriti) e sarebbe un peccato nel caso andasse così visto che le occasioni di gelo sono sempre più rare.


    Immagine



    Spread altissimo per il 17/18 che è stato ultimamente un mio target per qualcosa di importante. La media è sempre lì, senza infamia e senza gloria mentre stanno salendo le quotazioni per un leggero sopramedia a giudicare dal mazzetto di spaghi sopra la linea rossa. Il controllo insiste e resiste in basso ma è sempre più dura.

    Immagine
    L'evento del 2017 non fu tra le corde dei modelli fino al 30/31 del mese, lo ricordo perfettamente. Salvai lo screenshot degli spaghi alle 13 del 31 Dicembre 2016.
    Hai avuto molta fortuna

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Along
    Data Registrazione
    18/07/23
    Località
    Erchie (BR)
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'evento del 2017 non fu tra le corde dei modelli fino al 30/31 del mese, lo ricordo perfettamente. Salvai lo screenshot degli spaghi alle 13 del 31 Dicembre 2016.
    Hai avuto molta fortuna
    Da notare le analogie con le due mappe...o le vedo solo io?gem-0-174.jpg

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Along Visualizza Messaggio
    Da notare le analogie con le due mappe...o le vedo solo io?Immagine
    gem-0-174.jpg

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk
    Decisamente, anche se nella carta recente il canadese è più svuotato. Però davvero impressionante in effetti.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'evento del 2017 non fu tra le corde dei modelli fino al 30/31 del mese, lo ricordo perfettamente. Salvai lo screenshot degli spaghi alle 13 del 31 Dicembre 2016.
    Hai avuto molta fortuna
    Mmm no in questo caso no burian. Seguivo assiduamente la situazione ed era dal periodo di Natale che gfs, nell'iperfanta, a più vedute, proponeva scenari gelidi per l'Europa post epifania. Poi quel mega scenario gelido venne "cancellato" il giorno stesso in cui un 6z (non lo dimenticherò mai) propose un netto ovest shift per la colata, inizialmente prevista solo sull'Europa orientale, dell'Epifania. Poi run dopo run quella colata fu accentuata, come sappiamo,
    ma era dal 26/27 dicembre che a più riprese si vedevano robe assurde nel long.

    A corredo posto il 18z del 26 e del 27 dicembre 2016 (i primi run che mi vengono in mente)





    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cristiano96; 06/01/2024 alle 22:54

  9. #9
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Mmm no in questo caso no burian. Seguivo assiduamente la situazione ed era dal periodo di Natale che gfs, nell'iperfanta, a più vedute, proponeva scenari gelidi per l'Europa post epifania. Poi quel mega scenario gelido venne "cancellato" il giorno stesso in cui un 6z (non lo dimenticherò mai) propose un netto ovest shift per la colata, inizialmente prevista solo sull'Europa orientale, dell'Epifania. Poi run dopo run quella colata fu accentuata, come sappiamo,
    ma era dal 26/27 dicembre che a più riprese si vedevano robe assurde nel long.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Si vero...l intuizione finale però la ebbe ukmo

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,116
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Mmm no in questo caso no burian. Seguivo assiduamente la situazione ed era dal periodo di Natale che gfs, nell'iperfanta, a più vedute, proponeva scenari gelidi per l'Europa post epifania. Poi quel mega scenario gelido venne "cancellato" il giorno stesso in cui un 6z (non lo dimenticherò mai) propose un netto ovest shift per la colata, inizialmente prevista solo sull'Europa orientale, dell'Epifania. Poi run dopo run quella colata fu accentuata, come sappiamo,
    ma era dal 26/27 dicembre che a più riprese si vedevano robe assurde nel long.

    A corredo posto il 18z del 26 e del 27 dicembre 2016 (i primi run che mi vengono in mente)
    Immagine


    Immagine



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Seguivo anch'io assiduamente, ma lui ha parlato di 22 dicembre addirittura, e credo che il run 18Z del 27 mi fosse sfuggito perchè appunto isolato, tale e quale a quando l'altro giorno a 240 h emerse la -16 in Pianura Padana...insomma, di poco conto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •