Pagina 154 di 190 PrimaPrima ... 54104144152153154155156164 ... UltimaUltima
Risultati da 1,531 a 1,540 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #1531
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    attenzione emisferiche del 18z agiscono come se la NAO non fosse mai esistita

    addirittura il vortice pare andare in 3 pezzi
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  2. #1532
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Con queste manovre ci si gioca l'inverno, deriva in atl e canadese totalmente svuotato
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1533
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    peccato, l'abbraccio mortale avviene ugualmente sulla coda del run e sul più bello...purtroppo male male aggiornamenti MJO, AO NAO ecc...
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  4. #1534
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    ridotto anche il freddo per settimana prossima. cos'altro?

  5. #1535
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    63
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    ridotto anche il freddo per settimana prossima. cos'altro?
    Non si avvera ma con il gfs 18 z sarebbero diverse occasioni di nevicate al nord per confluenza tra le due masse d'aria

  6. #1536
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da frenk2 Visualizza Messaggio
    Non si avvera ma con il gfs 18 z sarebbero diverse occasioni di nevicate al nord per confluenza tra le due masse d'aria
    sì ma entra meno freddo. non so se nevicherebbe in pianura. e con neve non intendo neve con +1

  7. #1537
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Buongiorno.
    144 ore:

    iconnh-0-144 (2).png

    ukmonh-0-144 (4).png

    gfsnh-0-144 (2).png

    gemnh-0-144 (2).png

    Che dire... Alla fine, mi sembra si possa affermare che il modello inglese aveva valutato meglio degli altri il ritorno orientale previsto nel medio periodo. Questo apre la strada a possibili ingressi perturbati per il sud Italia, con un contemporaneo contributo di masse d'aria fredde. Direi situazione molto interessante, potenzialmente, specie se per la fascia adriatica più estrema...
    Il resto, tuttavia, temo andrà a complicarsi, perché l'HP difficilmente , a mio avviso, traslerà con i suoi massimi Gpt più a nord rispetto all'area compresa tra UK e Islanda, e nel frattempo, quando il travaso di vorticità in zona groenlandese sarà avvenuto, il basso Atlantico sarà tutt'altro che sgombro da LP vaganti.
    Temo insomma – anche se ci sono ancora margini per importanti cambiamenti – che molti appassionati del nostro Paese dovranno accontentarsi dell'uovo oggi, e rinunciare alla gallina domani...

  8. #1538
    Vento forte L'avatar di and1966
    Data Registrazione
    24/02/09
    Località
    Mariano C. (CO)
    Età
    58
    Messaggi
    3,279
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Troppo pessimismo.

    C' è ancora quasi tutta la terza decade, ed ovviamente Febbraio, fuori dalla predicibilità modellistica. Ed il VP non mi pare stia rilanciando.

    L' altra sera ho dato un' occhiata distratta alle carte degli stessi giorni di questo periodo del 2005 e del 2012. Disarmanti come e più di quelle attuali.

    Non vedo rafforzamenti del VP, ed altre "contrarietà estreme", di quelle da "inverno finito", per capirsi.

    Probabilmente fra 10 gg parleremo, in sede di commenti modellistici, di altro:

    Intanto, teniamo a mente che il grosso del freddo quest' anno pare restare a distanze non siderali da noi

    GFSOPEU00_240_1.png
    " Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
    fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
    - In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!

  9. #1539
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,620
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da D.M.B. Visualizza Messaggio
    Buongiorno.
    144 ore:

    iconnh-0-144 (2).png

    ukmonh-0-144 (4).png

    gfsnh-0-144 (2).png

    gemnh-0-144 (2).png

    Che dire... Alla fine, mi sembra si possa affermare che il modello inglese aveva valutato meglio degli altri il ritorno orientale previsto nel medio periodo. Questo apre la strada a possibili ingressi perturbati per il sud Italia, con un contemporaneo contributo di masse d'aria fredde. Direi situazione molto interessante, potenzialmente, specie se per la fascia adriatica più estrema...
    Il resto, tuttavia, temo andrà a complicarsi, perché l'HP difficilmente , a mio avviso, traslerà con i suoi massimi Gpt più a nord rispetto all'area compresa tra UK e Islanda, e nel frattempo, quando il travaso di vorticità in zona groenlandese sarà avvenuto, il basso Atlantico sarà tutt'altro che sgombro da LP vaganti.
    Temo insomma – anche se ci sono ancora margini per importanti cambiamenti – che molti appassionati del nostro Paese dovranno accontentarsi dell'uovo oggi, e rinunciare alla gallina domani...
    Riguardo l'atlantico tutt'altro che sgombro da LP, queste a seconda di dove andranno a riassorbirsi, cambieranno considerevolmente le ns sorti

    Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #1540
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Ravenna
    Età
    35
    Messaggi
    1,428
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Mah qua nel mediterraneo sara un freddo soft rispetto al grosso che sta facendo e fara’ nell europa del nord e ad est in russia…. E anche in europa centrale… rimarremo nelle medie o leggermente sopra. Direi che meta gennaio lo possiamo archiviare . Poi c e sempre il rischio di derive occidentali o che rimangono troppo a nord… insomma anche nel lungo termine non si vedono grandi episodi invernali nelle nostre terre


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •