Pagina 158 di 173 PrimaPrima ... 58108148156157158159160168 ... UltimaUltima
Risultati da 1,571 a 1,580 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Invece mi aspettavo proprio il contrario, ma non è che fino ad adesso non ci sia statonoi facciamo parte dell'Europa, e sul comparto Europeo la differenza rispetto agli ultimi inverni e notevole, quindi a livello continentale le mie supposizioni si sono rilevate giuste, è da noi che per avere un inverno ma non dico epocale basterebbe il lustro che va dal 2008 al 2012/13, praticamente si deve incastrare tutto alla perfezione che è impossibile da prevedere

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    L'inverno vero lo sta facendo solo sul comparto scandinavo. Altrove è poco meglio che qua
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,320
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Invece mi aspettavo proprio il contrario, ma non è che fino ad adesso non ci sia statonoi facciamo parte dell'Europa, e sul comparto Europeo la differenza rispetto agli ultimi inverni e notevole, quindi a livello continentale le mie supposizioni si sono rilevate giuste, è da noi che per avere un inverno ma non dico epocale basterebbe il lustro che va dal 2008 al 2012/13, praticamente si deve incastrare tutto alla perfezione che è impossibile da prevedere

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Io dire8 dal 2001 al 2013...vari inverni più che buoni ed estati, salvo 2/3 , non spaventose come quelle degli ultimi 7/8 anni

  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,122
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Netto ovest shift di icon18 a 120h.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Direi che per ora i modelli divergono significativamente già a 144 ore: gem propone un freddo significativo al suolo sull'Europa centrale, ukmo la -10 a 850 addossata alle Alpi.
    Per ora non si può guardare oltre. Magari con un pò di fattore C il freddo si incanalasse dalla porta della bora...

  5. #5
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,122
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    ICOOPEU18_120_1.png

    La situazione si fa interessante.....

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di Along
    Data Registrazione
    18/07/23
    Località
    Erchie (BR)
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    anvedi gfs...gfs-0-144.jpg

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di giampi76
    Data Registrazione
    02/04/17
    Località
    Alcamo (sicilia) 258mt
    Età
    49
    Messaggi
    432
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    notevole balzo a ovest in gfs 18
    gfs-0-144.png

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    11/03/23
    Località
    Guidonia
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    GFS 18: bella botta per i balcani. Magari ci scappa qualcosa anche al sud.

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    59 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    A 144 ore la -40 a 850 hPa sul medio adriatico, Jacuzia spostati
    Immagine 2024-01-06 231236.jpg


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/08/21
    Località
    Altamura (BA)
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Mi sembra leggermente migliorato anche per il dopo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •