Comunque se vogliamo puntare al freddo quello vero dobbiamo guardare quantomeno alla terza decade di Gennaio-inizi Febbraio, in atlantico e sul settore canadese ci vorrà tempo prima di avere una disposizione a noi congeniale
E siamo arrivati a fine Gennaio inizio Febbraio, vorrei capire come sei arrivato a queste considerazioni visto che io per primo tutte le volte che mi sono sbilanciato ho puntualmente sbagliato, ed è da fine Novembre che vado dicendo che i presupposti ci sono tutti e che sarebbe stato un inverno diverso dagli altri, forse solo questa previsione ho preso, perché per il momento è addirittura peggiore
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
se prevedevi che sarebbe stato un (non)inverno come tutti gli ultimi sicuro ci azzeccavi. Le condizioni a livello di indici non sono neanche pessime, il problema è che ormai serve l'incastro perfetto per racimolare qualcosa, si fa prima a mettersi il cuore in pace. Anche perchè mi viene da ridere a pensare che il massimo che possiamo sperare è un mese a -1°C dalla norma circondato da mesi a +3°C.
Fioca = pulenta e gnoca
Invece mi aspettavo proprio il contrario, ma non è che fino ad adesso non ci sia statonoi facciamo parte dell'Europa, e sul comparto Europeo la differenza rispetto agli ultimi inverni e notevole, quindi a livello continentale le mie supposizioni si sono rilevate giuste, è da noi che per avere un inverno ma non dico epocale basterebbe il lustro che va dal 2008 al 2012/13, praticamente si deve incastrare tutto alla perfezione che è impossibile da prevedere
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri