Pagina 19 di 190 PrimaPrima ... 917181920212969119 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #181
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    993
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Se ne hai di migliori prego

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Beh se potessi scegliere tra 2012 e 2018 direi il primo tutta la vita per cui tutta sta smania per lo split non si capisce davvero

  2. #182
    Vento forte L'avatar di Calibre
    Data Registrazione
    11/11/11
    Località
    Cagliari
    Età
    29
    Messaggi
    3,308
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    A 120h non si capisce na mazza:
    GFS con nastro trasportatore di vorticini, vorticetti e vorticoni e l'HP può accompagnare solo
    ECMWF con precisione chirurgica per intensità e rapidità di traslazione della LP atlantica impedisce la perturbazione di fine anno
    Ukmo invece continua a vedere un Atlantico leggermente più pulito e consente la perturbazione
    GEM in mezzo a Ukmo ed ECMWF anche se somiglia di più a quest'ultimo

  3. #183
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,586
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Beh se potessi scegliere tra 2012 e 2018 direi il primo tutta la vita per cui tutta sta smania per lo split non si capisce davvero
    2012 scarsino sotto Cosenza ma ampiamente superiore al 2018
    Il 2018 straordinario su scala emisferica, forse più del 2012, ma come effetti il 2012 resta un mostro, parecchie spanne sopra

  4. #184
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho anche io la stessa impressione, e sicuramente è così per la nostra macroarea, probabilmente a livello globale non lo è, da qui i dati in crescita.
    penso possa essere una buona chiave di lettura, ma chiaramente potrei sbagliare.
    Se per macroarea si intende il Mediterraneo centrale, credo e spero ci siano altre aree che percepiscono questo calo di performance perché se no sarebbe una mera casualità (anzi, una sfiga) su cui non potrebbe essere fatto uno studio, probabilmente ci sono altre aree dove le performance per qualche motivo sono aumentate parecchio e mediando questo è.

    Per quanto, successivamente a quanto stiamo dicendo, guardare oltre un certo range è diventato inutile, bisogna segnalare che le ENS nel lunghissimo sono migliorate non poco, forse per il segnale "da lassù"

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #185
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,586
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    È da settembre che vedo spaghi anche buoni ma poi finisce con 5-6 mm nella migliore delle ipotesi.
    Qua promettono i Queen e poi arriva tuo cugino col karaoke preso su Amazon a 30€
    Screenshot_20231226_131004.jpg

  6. #186
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    2012 scarsino sotto Cosenza ma ampiamente superiore al 2018
    Il 2018 straordinario su scala emisferica, forse più del 2012, ma come effetti il 2012 resta un mostro, parecchie spanne sopra
    da noi molto meglio il 2004/2005... il 2012 per una questione di inclinazione del ponte non andò benissimo, rispetto a quello che poteva essere...almeno per il sud estremo... ma fu un evento storico di cui dispiace molto esserne rimasti ai margini


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  7. #187
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)
    Messaggi
    4,768
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se per macroarea si intende il Mediterraneo centrale, credo e spero ci siano altre aree che percepiscono questo calo di performance perché se no sarebbe una mera casualità (anzi, una sfiga) su cui non potrebbe essere fatto uno studio, probabilmente ci sono altre aree dove le performance per qualche motivo sono aumentate parecchio e mediando questo è.

    Per quanto, successivamente a quanto stiamo dicendo, guardare oltre un certo range è diventato inutile, bisogna segnalare che le ENS nel lunghissimo sono migliorate non poco, forse per il segnale "da lassù"Immagine


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    quello che sto provando a dire nella pagina del sud


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #188
    Banned
    Data Registrazione
    12/12/23
    Località
    Trieste
    Età
    28
    Messaggi
    48
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Se ne hai di migliori prego

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    ed esattamente cosa c'entra se ne ho di migliori?

  9. #189
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Ens Gfs notevolmente migliorate nel lungo termine, ci sono scenari anche piuttosto freddi dalle 240 ore in poi…

  10. #190
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    vorrei avere un esempio pratico, me ne basta UNO, di quando non hanno toppato
    Queste due ultime settimane, ovvero questa natalizia e quella precedente, anomalie centrate in pieno già 2 settimane fa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •