Pagina 66 di 190 PrimaPrima ... 1656646566676876116166 ... UltimaUltima
Risultati da 651 a 660 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

  1. #651
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/01/21
    Località
    Bologna
    Età
    50
    Messaggi
    209
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    La deriva occidentale c'è, ma molto prima, infatti sia ecmwf che gfs vedono lo stacco sopra le Alpi per poi
    passare direttamente tutto ad est, con l'Italia parzialmente o quasi totalmente saltata dall'aria fredda.
    Siamo al 7 gennaio. Tanti giorni ancora.

    Allegato 622901

    Allegato 622902
    Più che occidentale mi sembra deriva settentrionale.
    Ad ogni modo sia che finisca oltralpe che in Grecia il risultato non cambia, il freddo nella penisola non entra quasi mai o al più per poche ore

  2. #652
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,826
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    dopo un mese di autunno esigo un mese di freddo serio e neve. non la 0.
    Dicembre è svaccato completamente. non ho visto mezza gelata in 15 giorni. una roba gravissima

  3. #653
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    dopo un mese di autunno esigo un mese di freddo serio e neve. non la 0.
    Dicembre è svaccato completamente. non ho visto mezza gelata in 15 giorni. una roba gravissima
    Per me svacc pure gennaio. Per farti un esempio. Ens gfs 06. Deriva

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #654
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,826
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Per me svacc pure gennaio. Per farti un esempio. Ens gfs 06. Deriva

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

    calma e sangue freddo. tiriamo le somme a fine mese. poi ci saranno zone d'Italia dove andrà meglio e dove andrà peggio

  5. #655
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,082
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Infatti il problema di Ecmwf, più che una presunta deriva occidentale, è casomai il fatto che di freddo se ne stacca relativamente poco, perché l'hp piega troppo velocemente verso Est tagliando l'alimentazione al freddo.

    Rimane comunque probabile il fatto di avere temperature finalmente invernali dopo l'Epifania, sono tuttavia del parere che lo schema abbia bisogno di ulteriori aggiustamenti per proporre un episodio interessante in qualche zona del Paese.

    Sempre sperando che la visione di Gfs 06 resti isolata.
    Infatti ieri sera ecmwf era molto più freddo su scala europea, senza guardare solo l'Italia.

  6. #656
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Ragazzi è inutile girarci intorno, se il peggioramento del 6 non è accompagnato da minimi strutturati e si si risolve tutto in un giorno sinceramente non me può fregar di meno, a anche del rientro in media delle T. Serve ben altro dei peggioramento i verbali degni di tale nome, se non lo fa adesso quando?
    Dicembre ho sentito dire che ormai non è più inverno, in Dicembre c'è sempre stata una prima ondata di gelo vera o fredda se non vogliamo esagerare, tralasciamo Gennaio, passiamo a Febbraio vogliamo parlare dei Febbraio post 2018 che non sono stati altro che una primavera anticipata, la verità è che dopo una seconda parte di Novembre che specie al Nord regioni Alpine in particolare i ha fatto credere che forse sarebbe stata una stagione differente, bene anzi male perché stiama messi peggio dello scorso anno, ecco perché mi sono inalterato quando ho sentito parlare della variazione del valore dell'indice NAO/AO E BAU BAU, deve cambiare il tempo co te solo quello voglio e meglio vorrei vedere un pattern con sinottiche differenti quello è il cambiamento che interessa, e stiamo al limite il tempo è quasi finito perché tra un po eventualmente si parlerà semmai ci sarà di un episodio invernale, e quello sarà il nostro non inverno, perché almeno per me è inverno quando l'inverno fa, e non per il calendario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  7. #657
    Vento fresco L'avatar di paolo zamparutti
    Data Registrazione
    08/10/03
    Località
    manzano
    Età
    52
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    ecmwf basate su machine learning e reti neurali
    qualcuno ha avuto modo di verificare se siano effettivamente piu' performanti?
    ECMWF | Charts
    whatever it takes

  8. #658
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,625
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ragazzi è inutile girarci intorno, se il peggioramento del 6 non è accompagnato da minimi strutturati e si si risolve tutto in un giorno sinceramente non me può fregar di meno, a anche del rientro in media delle T. Serve ben altro dei peggioramento i verbali degni di tale nome, se non lo fa adesso quando?
    Dicembre ho sentito dire che ormai non è più inverno, in Dicembre c'è sempre stata una prima ondata di gelo vera o fredda se non vogliamo esagerare, tralasciamo Gennaio, passiamo a Febbraio vogliamo parlare dei Febbraio post 2018 che non sono stati altro che una primavera anticipata, la verità è che dopo una seconda parte di Novembre che specie al Nord regioni Alpine in particolare i ha fatto credere che forse sarebbe stata una stagione differente, bene anzi male perché stiama messi peggio dello scorso anno, ecco perché mi sono inalterato quando ho sentito parlare della variazione del valore dell'indice NAO/AO E BAU BAU, deve cambiare il tempo co te solo quello voglio e meglio vorrei vedere un pattern con sinottiche differenti quello è il cambiamento che interessa, e stiamo al limite il tempo è quasi finito perché tra un po eventualmente si parlerà semmai ci sarà di un episodio invernale, e quello sarà il nostro non inverno, perché almeno per me è inverno quando l'inverno fa, e non per il calendario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Mi sfugge l'importanza dell'indice BAU BAU
    Dev'essere la differenza tra pressione arteriosa e pressione atmosferica

  9. #659
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Mi sfugge l'importanza dell'indice BAU BAU
    Dev'essere la differenza tra pressione arteriosa e pressione atmosferica
    Che non contano nulla se poi non c'è un cambiamento drastico del tempo, abbiamo ancora scale e valori che fanno riferimento a dei dati e medie completamente sfasati rispetto hai valori che abbiamo avuto negli ultimi 5 anni ma lo vediamo che ogni anno è sempre il poi caldo o quasi, i periodi sottomedia sono diventati un ricordo ci affidiamo o meglio evochiamo le ondate di freddo epocali, ma quelle sono trentennali vedi 29/56/85/2012 o alle ondate di gelo non epocali ma significative vedi 64/71/2018 e qualche altra io mio giudizio personale preferirei un inverno mediamente freddo ricco di precipitazioni come è stato il lustro 2008/2013 ma andrebbe bene anche il 2020/21 che di questi tempi sarebbe oro colato, bene aspettiamo questa settimana ed i modelli ci diranno

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #660
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ragazzi è inutile girarci intorno, se il peggioramento del 6 non è accompagnato da minimi strutturati e si si risolve tutto in un giorno sinceramente non me può fregar di meno, a anche del rientro in media delle T. Serve ben altro dei peggioramento i verbali degni di tale nome, se non lo fa adesso quando?
    Dicembre ho sentito dire che ormai non è più inverno, in Dicembre c'è sempre stata una prima ondata di gelo vera o fredda se non vogliamo esagerare, tralasciamo Gennaio, passiamo a Febbraio vogliamo parlare dei Febbraio post 2018 che non sono stati altro che una primavera anticipata, la verità è che dopo una seconda parte di Novembre che specie al Nord regioni Alpine in particolare i ha fatto credere che forse sarebbe stata una stagione differente, bene anzi male perché stiama messi peggio dello scorso anno, ecco perché mi sono inalterato quando ho sentito parlare della variazione del valore dell'indice NAO/AO E BAU BAU, deve cambiare il tempo co te solo quello voglio e meglio vorrei vedere un pattern con sinottiche differenti quello è il cambiamento che interessa, e stiamo al limite il tempo è quasi finito perché tra un po eventualmente si parlerà semmai ci sarà di un episodio invernale, e quello sarà il nostro non inverno, perché almeno per me è inverno quando l'inverno fa, e non per il calendario

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Scusa ma nn ho capito il senso di questo papello, le tue/vostre opinioni già le conosciamo, parliamo di quello che propongono i modelli, inutile fasciarsi la testa oltre le 144 ore. Preferirei vedere mappe e analisi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •