Risultati da 1 a 10 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,678
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Stamattina il migliore è ECMWF
    Te prego vero! Ma se ha cancellato così da mattina a sera il peggioramento di fine mese ( che era oro.colato per le.nosyre montagne e via via scendendo) e adesso guardiamo a 240 ore?
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Te prego vero! Ma se ha cancellato così da mattina a sera il peggioramento di fine mese ( che era oro.colato per le.nosyre montagne e via via scendendo) e adesso guardiamo a 240 ore?
    Faccio davvero tanta fatica a capire come può scomparire una perturbazione a 120h...significa veramente che non si può più neanche stilare una tendenze a 5 giorni, questa mattina non c'è più nulla per il 31.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Faccio davvero tanta fatica a capire come può scomparire una perturbazione a 120h...significa veramente che non si può più neanche stilare una tendenze a 5 giorni, questa mattina non c'è più nulla per il 31.
    Basta che non torna il grafico sulle affidabilità in crescita nei modelli negli anni che me lo mangio insieme al panettone ... cioè ok che in una discussione scientifica i protagonisti devono essere i dati e numeri, ma a me l'affidabilità dei modelli nel medio termine nell'ultimo paio di anni sembra CROLLATA.

    FERMO RESTANDO CHE: a 144 ore sono sempre esistite giravolte da parte dei modelli e sopra quella soglia andrebbero comunque visti per quello che sono.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,095
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Basta che non torna il grafico sulle affidabilità in crescita nei modelli negli anni che me lo mangio insieme al panettone ... cioè ok che in una discussione scientifica i protagonisti devono essere i dati e numeri, ma a me l'affidabilità dei modelli nel medio termine nell'ultimo paio di anni sembra CROLLATA.

    FERMO RESTANDO CHE: a 144 ore sono sempre esistite giravolte da parte dei modelli e sopra quella soglia andrebbero comunque visti per quello che sono.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    I grafici dicono quello che accade su tutto l'emisfero. Io ricordo che fino a qualche anno fa guardavo ecmwf e ukmo a 120h e mi sbilanciavo con quasi certezza, adesso rischi solo di fare brutte figure. Poteva capitare magari un paio di volte l'errore grossolano, ma adesso almeno due volte al mese si vedono errori davvero incredibili.

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Basta che non torna il grafico sulle affidabilità in crescita nei modelli negli anni che me lo mangio insieme al panettone ... cioè ok che in una discussione scientifica i protagonisti devono essere i dati e numeri, ma a me l'affidabilità dei modelli nel medio termine nell'ultimo paio di anni sembra CROLLATA.

    FERMO RESTANDO CHE: a 144 ore sono sempre esistite giravolte da parte dei modelli e sopra quella soglia andrebbero comunque visti per quello che sono.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    ho anche io la stessa impressione, e sicuramente è così per la nostra macroarea, probabilmente a livello globale non lo è, da qui i dati in crescita.
    penso possa essere una buona chiave di lettura, ma chiaramente potrei sbagliare.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ho anche io la stessa impressione, e sicuramente è così per la nostra macroarea, probabilmente a livello globale non lo è, da qui i dati in crescita.
    penso possa essere una buona chiave di lettura, ma chiaramente potrei sbagliare.
    Se per macroarea si intende il Mediterraneo centrale, credo e spero ci siano altre aree che percepiscono questo calo di performance perché se no sarebbe una mera casualità (anzi, una sfiga) su cui non potrebbe essere fatto uno studio, probabilmente ci sono altre aree dove le performance per qualche motivo sono aumentate parecchio e mediando questo è.

    Per quanto, successivamente a quanto stiamo dicendo, guardare oltre un certo range è diventato inutile, bisogna segnalare che le ENS nel lunghissimo sono migliorate non poco, forse per il segnale "da lassù"

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #7
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,805
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se per macroarea si intende il Mediterraneo centrale, credo e spero ci siano altre aree che percepiscono questo calo di performance perché se no sarebbe una mera casualità (anzi, una sfiga) su cui non potrebbe essere fatto uno studio, probabilmente ci sono altre aree dove le performance per qualche motivo sono aumentate parecchio e mediando questo è.

    Per quanto, successivamente a quanto stiamo dicendo, guardare oltre un certo range è diventato inutile, bisogna segnalare che le ENS nel lunghissimo sono migliorate non poco, forse per il segnale "da lassù"Immagine


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    quello che sto provando a dire nella pagina del sud


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Se per macroarea si intende il Mediterraneo centrale, credo e spero ci siano altre aree che percepiscono questo calo di performance perché se no sarebbe una mera casualità (anzi, una sfiga) su cui non potrebbe essere fatto uno studio, probabilmente ci sono altre aree dove le performance per qualche motivo sono aumentate parecchio e mediando questo è.

    Per quanto, successivamente a quanto stiamo dicendo, guardare oltre un certo range è diventato inutile, bisogna segnalare che le ENS nel lunghissimo sono migliorate non poco, forse per il segnale "da lassù"Immagine


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    nope, direi euro-atlantica.
    le scarsissime performance sul med centrale ne sono poi una conseguenza.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Te prego vero! Ma se ha cancellato così da mattina a sera il peggioramento di fine mese ( che era oro.colato per le.nosyre montagne e via via scendendo) e adesso guardiamo a 240 ore?
    Non ho mai minimamente considerato quel peggioramento nella mia osservazione dei modelli.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •