ma assolutamente così dovrebbe essere, e ti dirò di più, bisognerebbe guardare un solo modello per volta, il modello in se per se ricalcola le proiezioni su scala globale, non può aver ragione un modello solo perché poi alla fine si è rivelato con meno errori dall'inizio alla fine sul nostro piccolo comparto, spero di essermi fatto capire, ma stamattina ho i neuroni arsi
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Basta che non torna il grafico sulle affidabilità in crescita nei modelli negli anni che me lo mangio insieme al panettone ... cioè ok che in una discussione scientifica i protagonisti devono essere i dati e numeri, ma a me l'affidabilità dei modelli nel medio termine nell'ultimo paio di anni sembra CROLLATA.
FERMO RESTANDO CHE: a 144 ore sono sempre esistite giravolte da parte dei modelli e sopra quella soglia andrebbero comunque visti per quello che sono.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
I grafici dicono quello che accade su tutto l'emisfero. Io ricordo che fino a qualche anno fa guardavo ecmwf e ukmo a 120h e mi sbilanciavo con quasi certezza, adesso rischi solo di fare brutte figure. Poteva capitare magari un paio di volte l'errore grossolano, ma adesso almeno due volte al mese si vedono errori davvero incredibili.
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Dal grafico di Howmoller di ieri sera si intuiva il possibile ritrattamento del modello deterministico...saccatura alta...mentre appare sempre più evidente un cambio di passo (ATR/NAO-) dopo il 5/6...spesso sono più affidabili le proiezioni a 240 h xhe non a 144 h
Ripeto il 10 Gennaio.... se ci andiamo ad aggrappare a quello che potrebbe succedere il 10 Gennaio quando non sono attendibili nemmeno le emissioni per fine anno, allora possiamo dire tutto, io per metà mese vedo un nuovo 1956.
Partiamo da fatti concreti, in Europa un'ondata di freddo notevole c'è stata tra fine novembre ed inizio Dicembre che ci ha fatto pensare e sperare che forse avremmo vissuto un inverno diverso, ed invece nulla ci ritroviamo in diverse regioni peggio degli scorsi anni il che è dire tutto, certo stiamo a fine Dicembre e tanto potrebbe ancora succedere, speriamo ma dalla carte attualmente non si intravede nulla
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Questo è un cambio di pattern che penso non ci sia nemmeno bisogno di commentare negli effetti ... ma qualcuno ha capito se in queste proiezioni sono incluso gli effetti di quanto sta avvenendo in strato ? Giusto per ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
GFS06 meglio dello 00![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri