Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 1896

Discussione: Gennaio 2024

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    giusto per la cronaca, questo non è uno svacco ad W:







    ma bensì ad Est.
    semplicemente scavalla una LP dal circolo polare, ma non c'entra niente con dove va il freddo.
    chiaro che si vedano derive occidentali ovunque quando non si sa manco cosa siano
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    giusto per la cronaca, questo non è uno svacco ad W:

    Immagine



    Immagine



    ma bensì ad Est.
    semplicemente scavalla una LP dal circolo polare, ma non c'entra niente con dove va il freddo.
    chiaro che si vedano derive occidentali ovunque quando non si sa manco cosa siano
    D' accordo, ma basta vedere Gem a 192 ore per capire che la causa dello " svaccamento" sia l' HP invadente sulla zona UK che vedono sia gfs che ecmwf

  3. #3
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,725
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    D' accordo, ma basta vedere Gem a 192 ore per capire che la causa dello " svaccamento" sia l' HP invadente sulla zona UK che vedono sia gfs che ecmwf
    Non chiamiamolo svacco forse è meglio chiamarlo rientro mite da ovest forse fa meno impressione....

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,299
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    D' accordo, ma basta vedere Gem a 192 ore per capire che la causa dello " svaccamento" sia l' HP invadente sulla zona UK che vedono sia gfs che ecmwf
    dopo 21 anni che frequento i forum siamo sempre alla lotta tra est e ovest, sud e nord...

    chiaramente la presenza di LP atlantiche non permette la discesa di aria fredda verso il mediterranneo:

    Le LP in atlantico o fanno svaccare (o sfogare in maniera indolore per noi) la discesa fredda che rimane alta o ad ovest o la spingono ad est. Ci vogliono figure bariche disposte in un certo modo per fare arrivare isoterme veramente fredde da noi.
    Dove per Noi sta Italia. Poi sono il primo a dire che se la -10° va in Puglia o lambisce la Valle d'Aosta è sempre Italia ma non è l'obiettivo centrale. siccome il forum è nazionale in questa zona bisogna farsene una ragione.


    Poi che Jack9 ci voglia convincere di altre cose perchè lui preferisce per il suo orticello (NO) soluzioni diverse mi sta anche bene ma la realtà è evidente, come anche altri utenti di altre zone geografiche dicano a volte cose irreali ma li capisco perchè ognuno è normale che pensi al proprio orticello.....

    La prima regola del buon senso però è non giudicare i commenti degli altri ma scrivere quello che si pensa (dato che ti è permesso esprimere il tuo parere e non è poco di questi tempi).

    Onestamente non se ne può più di queste diatribe puerile, si bannano utenti che intervengono a modo semplicemente perchè non postano cartine colorate o non commentano abbastanza pur rimanendo entro i limiti di educazione, rispetto e buon senso, ed invece si tollera (o peggio) chi tutti i giorni scrive solo per commentare e correggere i commenti degli altri.


    Mi spiace dover scrivere tanto e troppo OT ma non me la sento di non dire una cosa evidente e sotto gli occhi di tutti, poi fate come vi pare, ma per favore basta a queste piccole stupide lotte non si capisce poi tra chi e per che cosa.

    Poi non ce l'ho specificatamente con l'utente che ho citato e che non conosco, ho scritto il suo nome perchè è quello che ricordo e mi viene in mente.

    Buona serata e buon GFS18
    Ultima modifica di Forever1929; 04/01/2024 alle 22:56

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Poi che Jack9 ci voglia convincere di altre cose perchè lui preferisce per il suo orticello (NO) soluzioni diverse mi sta anche bene ma la realtà è evidente, come anche altri utenti di altre zone geografiche dicano a volte cose irreali ma li capisco perchè ognuno è normale che pensi al proprio orticello.....

    La prima regola del buon senso però è non giudicare i commenti degli altri ma scrivere quello che si pensa (dato che ti è permesso esprimere il tuo parere e non è poco di questi tempi).
    a parte la moralata, il grassettato è qualcosa di estremamente falso e fuorviante.
    si parlava di scrivere le cose correttamente, nelle carte di ieri sera non c'era alcuno svacco ad W del freddo, come non c'è stamattina:




    e proprio la questione orticello non c'entra una fava anche perché in NESSUNA di queste soluzioni che si sono viste in questi giorni viene favorita una zona anziché l'altra, siamo sempre e comunque tutti sulla stessa barca, senza freddo e neve. ma si sa, quando non sia più dove aggrapparsi si dà dell'orticellista a caso...
    poi, se la moda del momento è quella di scrivere quello che ci pare senza che nessuno scriva la cosa giusta allora alzo le mani, tutto è lecito ma lo è anche un post di risposta.
    altrimenti non parliamo di scienza e cose tangibili ma di chiacchiere da bar, che vanno benissimo eh, basta saperlo.
    se però vedo la -28 andare in Ucraina con hp appena ad W del paese, non posso parlare di svacco ad W, non perché la legge me lo vieta ma perché semplicemente è sbagliato.
    se poi, dopo, a ruota, scende uno scavallo polare che tira giù aria completamente diversa (quindi è proprio una seconda azione distinta dalla prima) non è uno svacco ad W (come quello che ho postato come esempio) ma è proprio un'altra cosa. Chiaro che se sprofonda verso l'atlantico si avrà un richiamo mite sul mediterraneo, ed era proprio il caso di ieri sera.

    stamattina il run finisce così:




    con un ingresso marittimo e annesso richiamo mite:




    anche questo non è uno svacco ad W del freddo, che sarebbe ben ricacciato da un pezzo ad est:






    se proprio, un piccolo svacco c'è prima:







    roba poco importante in un contesto di GPT e pressione piuttosto alti.
    il piatto forte era nel run di ieri sera, con isoterme che raramente si vedono anche solo nei Fanta.
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il piatto forte era nel run di ieri sera, con isoterme che raramente si vedono anche solo nei Fanta.
    Secondo me le soddisfazioni potrebbero arrivare da carte molto più vicine, senza dover guardare a oltre una settimana. Il run ECMWF 00Z è da neve al nord, o almeno con carte di questo genere la neve è sempre arrivata. Per ora gli spaghi e il principale non la vedono, ma nei prossimi giorni o viene ritrattata la carta oppure vedrai comparire le prp, ne sono abbastanza sicuro

    9 e 10 dicembre:

    s1.png
    s2.png
    Fioca = pulenta e gnoca

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    giusto per la cronaca, questo non è uno svacco ad W:

    Immagine



    Immagine



    ma bensì ad Est.
    semplicemente scavalla una LP dal circolo polare, ma non c'entra niente con dove va il freddo.
    chiaro che si vedano derive occidentali ovunque quando non si sa manco cosa siano
    Perché a est?
    Senza usare il termine "svacco" che potrebbe risultare ambiguo, a me sembra che il problema in queste carte stia in primo luogo ad ovest

    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord, se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Solo che l'effetto di quella depressione sulle isoterme lo si vede nelle carte 24/48 ore dopo. Se non ho capito male cosa intendi


    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord (nord/ovest) , se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di ale97; 04/01/2024 alle 20:57

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Perché a est?
    Senza usare il termine "svacco" che potrebbe risultare ambiguo, a me sembra che il problema in queste carte stia in primo luogo ad ovest

    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord, se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Solo che l'effetto di quella depressione sulle isoterme lo si vede nelle carte 24/48 ore dopo. Se non ho capito male cosa intendi


    Poi nella 240 h più che altro l'irruzione resterebbe troppo a nord, se si vuole commentare per filo e per segno questo run
    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    se si vuole commentare per filo e per segno troppo a nord no di certo con una -28 alla latitudine del nord italia

    C'ho la falla nel cervello


  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se si vuole commentare per filo e per segno troppo a nord no di certo con una -28 alla latitudine del nord italia

    Immagine
    Mi riferivo alla carta successiva, che è abbastanza differente. Poi non è un dettaglio così fondamentale, per carità

    Screenshot_2024-01-04-21-02-02-680_com.meteociel.fr.jpgScreenshot_2024-01-04-21-01-45-874_com.meteociel.fr.jpg

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Mi riferivo alla carta successiva, che è abbastanza differente. Poi non è un dettaglio così fondamentale, per carità

    Screenshot_2024-01-04-21-02-02-680_com.meteociel.fr.jpgScreenshot_2024-01-04-21-01-45-874_com.meteociel.fr.jpg
    mi spieghi dove, esattamente, in questa carta il freddo che c'era prima nella 216h, quello artico-continentale, va ad ovest?
    te lo chiedo per cortesia.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •