Pagina 1 di 12 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 115
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Apro io per Gennaio 2024, nella speranza che possa segnare un punto di svolta in un trend che appare solido come una roccia, ma me lo ripeto da anni

    Falconara aeroporto e Marina ieri

    Schermata del 2024-01-02 13-29-23.jpgSchermata del 2024-01-02 13-32-44.png

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Vero è che, con buona probabilità, ci attende una settimana di temperature al di sotto delle medie ma, nel frattempo, queste prime giornate di gennaio, parlo ovviamente della mia microarea, ci stanno regalando dei sopramedia non indifferenti (il grafico comprende il dato odierno, ovviamente stimato)

    Schermata del 2024-01-03 13-25-23.jpg

    ieri abbiamo lievemente limato il dato del 01 ma oggi la situazione appare questa

    Schermata del 2024-01-03 13-21-25.jpg

    teniamo sempre a mente che per un tot di giornate sopramedia ne servono altrettante con medesima deviazione, ma in negativo, per compensare

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,529
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Dopo 3 giorni a Trieste media 9.8° a solo +2.4° dalla 2010/23 e a +4.3° dalla 71/00

  4. #4
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,553
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Qui sopramedia secco ma meno di altre partenze, fatto sta che per ora rimane un mese penoso. Minime meno alte di quanto mi aspettassi (temevo di fare 5 gradi ogni giorno, invece al momento ho 5° giusti come risultato della somma delle minime di questi 4 giorni - con dentro anche una gelata scappata per sbaglio), massime invece realmente oscene.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Il mese è indubbiamente partito male ma fortunatamente, a differenza dello scorso inizio anno, nulla di drammaticamente irrecuperabile.

    I primi 3 giorni a Ghedi presentano un'anomalia di +2,73° sulla media 1991-2020 relativa alla Prima decade di Gennaio; nel 2023 l'anomalia dopo i primi 3 giorni era pari a +7,33° sulla 1991-2020 !

    Un po' peggio in Emilia-Romagna, dove dopo i primi 3 giorni l'anomalia è pari a circa +3,63° sulla media 1991-2020; anche qua comunque va meglio rispetto allo scorso anno dove dopo i primi 3 giorni eravamo a circa +5,8° sulla 1991-2020.

    E' in ogni caso certo che la prima decade chiuderà sopra media anche se il segno + sicuramente subirà una discreta ridimensionata nel finale, che eviteranno a questa decade di essere tra le più calde.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,221
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Questa prima settimana di Gennaio è trascorsa per ora con medie degne di inizio Aprile, toccando anche vette di caldo che già consentono di segnare i primi dati significativi del 2024 a qualche ora dal suo inizio.


    L'altro ieri, 4 Gennaio 2024, la massima è stata 20.1° che, a seguito della rimozione di massime palesemente sovrastimate nel 2016 (tra cui il presunto record mensile di 22°) e di un'altra max sospetta nel 2015, è stata verosimilmente la seconda più alta massima di Gennaio dal 1951, dietro soltanto al 1995 (20,6°) e appena un decimo davanti alle max del Gennaio 2007 e del Gennaio 1979 (20,0°).

    A corroborare il fatto che la max registrata sia effettivamente stata più alta delle presunte massime del 2015 e del 2016 la constatazione che la stazione di S.Elia, nella periferia cittadina, la cui serie inizia a fine Dicembre 2014, ha rilevato proprio l'altro giorno la sua massima record per Gennaio con 20.3°, in perfetto allineamento con l'aeroporto. Nel 2016, invece, ricordo distintamente come non superò mai i 19°, confermando la sensazione di una sovrastima che rammento fosse nell'ordine dei 3°.


    Dopo aver stabilito la seconda max più alta degli ultimi 74 anni, altrettanto fa la scorsa notte divenendo la seconda notte più calda a Gennaio dal 1951, con una minima di 15.0° che pareggia quella dell'8/1/2001, cedendo solo alla notte del 12/1/2016 quando la minima scese appena sotto i 16° (15,8°).
    Tale valore non figurerà tuttavia come minima del giorno, perchè a seguito del peggioramento delle ore serali la temperatura è crollata fin quasi a 10°.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,529
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    La media a Trieste dopo 7 giorni è di 10° tondi, al 4° posto come più calda dopo il 2010, al 1° posto la 2023 (lo scorso anno ) con 10.8°, al 2° la 2018 con 10.5° al 3° la 2014 con 10.4°. Insomma, siamo sempre li, dopo il dicembre da record (1° su 150 anni) l'inverno prosegue imperterrito diritto verso il 1° posto assoluto. Se non interverrà un repentino cambio di rotta, la strada per i primi 4-5 posti è comunque segnata.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Guglielmo
    Data Registrazione
    22/12/15
    Località
    Roma Via Prenestina Centocelle
    Età
    54
    Messaggi
    2,879
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    A voi i commenti per i primi 7 giorni di Gennaio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    S.S. Lazio 1900

  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di capriccio
    Data Registrazione
    07/12/16
    Località
    Montemarciano (AN)
    Età
    62
    Messaggi
    7,482
    Menzionato
    166 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Falconara aeroporto dopo la prima settimana

    Schermata del 2024-01-08 08-51-57.jpgmin.jpgmax.jpg

    +5,3 sulla 71/00
    +4,9 sulla 91/20 valore lievemente migliore del dato regionale che si assesta a + 5,9

    precipitazioni

    rain.jpg

    M.
    MeteoNetwork
    Validazione stazioni amatoriali

    mauro.serenello@meteonetwork.it
    mauro.serenello@protonmail.com



  10. #10
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,167
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2024 - anomalie termiche e pluviometriche

    Anomalia a Ghedi dopo i primi 7 giorni: +3,69° sulla media 1991-2020 decadale.

    Per quanto sia un dato impressionante, fa ancora più impressione pensare che lo scorso anno dopo i primi 7 giorni eravamo a +6,8° dalla media progressiva 1991-2020.

    In Emilia-Romagna anomalia simile a Ghedi dopo i primi 7 giorni: +3,93° sulla media 1991-2020 progressiva.

    La decade chiuderà con anomalie comunque piuttosto pesanti, tra +2 e +2,5° sulla 1991-2020 in entrambi i casi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •