Pagina 102 di 130 PrimaPrima ... 25292100101102103104112 ... UltimaUltima
Risultati da 1,011 a 1,020 di 1297
  1. #1011
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,074
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Per poi avere al massimo un'altra beffa, seguita da altri 10 giorni di non inverno. Il solito effetto miraggio.

    Rimane giusto la possibilità di interessarsi ad eventi dinamici come la sventagliata da est odierna, per il resto non mi pare si vedano nemmeno le basi per possibili irruzioni fredde significative oltre le 240 ore nelle ENS, o è solo una mia impressione di questa giornata? Tra l'altro non è scritto da nessuna parte che ci debbano essere irruzioni fredde a febbraio, visto che ne abbiamo già avute due, nel 2021 e 2023.
    Beh una volta le irruzioni fredde a febbraio erano la normalità al centro sud...negli ultimi anni non è neanche un problema di calendario, perché si fa fatica dal primo dicembre al 31 marzo.

  2. #1012
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Per poi avere al massimo un'altra beffa, seguita da altri 10 giorni di non inverno. Il solito effetto miraggio.

    Rimane giusto la possibilità di interessarsi ad eventi dinamici come la sventagliata da est odierna, per il resto non mi pare si vedano nemmeno le basi per possibili irruzioni fredde significative oltre le 240 ore nelle ENS, o è solo una mia impressione di questa giornata? Tra l'altro non è scritto da nessuna parte che ci debbano essere irruzioni fredde a febbraio, visto che ne abbiamo già avute due, nel 2021 e 2023.
    Condivido, son giorni che i modelli non vedono nulla di particolarmente interessante per le nostre zone, salvo qualche run rigorosamente oltre le 300 h e per questo di affidabilità praticamente nulla.

  3. #1013
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Mah! Hp sempre invadente troppo direi anche nel medio e lungo termine . Sfreddate veloci e deboli/moderate spetteranno all europa orientale. Da noi senza il famoso pomte di weikoff o uno scand + come si deve non ci becchiamo nulla se non briciole. Non vedo carte potenziali io. Nemmeno nel lungo termine. Poi sperare ovvio non costa nulla. Ma non tirate fuori le grosse irruzioni fredde perche non ci siamo nemmeno lontanamente vicini


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Ormai dovremmo nominare nuove figure sinottiche: propongo HP franco-mediterraneo e BALTIC+

  4. #1014
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Veramente finora nella stagione i modelli non hanno mai lontanamente nasato una irruzione nel mediterraneo
    Nei long diversi spaghi e le stesse Ensemble hanno più volte fiutato un interessamento notevole del Mediterraneo che a conti fatti si è sempre rivelato nulla di significativo e fuori dall'ordinario.


    Per restare alla mia zona, spaghi con media di zero per inizio Dicembre con numerosi che puntavano sotto -5. Risultato? Una settimana di clima in media.

    Fine Dicembre gli spaghi vedevano scenari anche sotto i -10 verso la fine della prima decade di Gennaio, con media che puntava i -5. Ad un certo punto certi run vedevano probabilità sul 30-40% di isoterme sotto -10. Risultato? Una settimana in media e la sfreddata dello scorso weekend da liscio pure per i turchi, con picco minimo di -4 a 850 hPa per 12 h.

  5. #1015
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    157
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Lo spettro che avevo ventilato settimane fa aleggia oltre i 10 gg: "il blocco siamo noi" e l'affondo è in medioriente che ora proprio non ne ha bisogno.

  6. #1016
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/11/22
    Località
    Vestignè
    Età
    34
    Messaggi
    495
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ormai dovremmo nominare nuove figure sinottiche: propongo HP franco-mediterraneo e BALTIC+
    Quello, come quello della prossima settimana, è l'anticiclone delle Baleari, in fondo abbiamo solo cambiato arcipelago differenze minime

  7. #1017
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,462
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Mettiamola così: siamo in discoteca (stagione invernale per noi), fino ad ora stiamo in tutti i modi cercando di rimorchiare una bella ragazza (il freddo) ma ci sta dando tanti due di picche che l'unica che ci fila è la classica "cozza" (il caldo fuori stagione e la poca parvenza d'inverno).

    Poco scientifico ma molto pratico all'atto dei fatti


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  8. #1018
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,260
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Anche per le ens reading restano pochissimi scenari che vedono quella frenata zonale fino alle latitudini polari

  9. #1019
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Rainshadow Visualizza Messaggio
    Quello, come quello della prossima settimana, è l'anticiclone delle Baleari, in fondo abbiamo solo cambiato arcipelago differenze minime
    Mi piace come nome, aggiudicato!

  10. #1020
    Vento teso L'avatar di augusto
    Data Registrazione
    30/01/17
    Località
    umbria zona M. Peglia 500mt
    Messaggi
    1,626
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Run di controllo ecmwf da hp infinito, davvero inquietante

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •