Pagina 126 di 130 PrimaPrima ... 2676116124125126127128 ... UltimaUltima
Risultati da 1,251 a 1,260 di 1297
  1. #1251
    Vento moderato L'avatar di Blizzard90
    Data Registrazione
    10/01/21
    Località
    Faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,432
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Secondo me andando avanti di inerzia termica e anticicloni il mediterraneo prima o poi rischia di vedere scomparire le ondate di freddo….


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1252
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,268
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard90 Visualizza Messaggio
    Secondo me andando avanti di inerzia termica e anticicloni il mediterraneo prima o poi rischia di vedere scomparire le ondate di freddo….


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    mi sa che siamo già arrivati...

  3. #1253
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Ecmwf. La 240 buona in prospettiva. Ora picchiatemi Discussione modelli gennaio 2024Discussione modelli gennaio 2024

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  4. #1254
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,077
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Il lungo termine di ecmwf questa sera accende una lucina di speranza...parliamo sempre di carte brutte, ma non da film horror..

  5. #1255
    Calma di vento
    Data Registrazione
    31/01/19
    Località
    Eupilio
    Messaggi
    25
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    In questa valle di lacrime, guardiamo altrove: interessante la 945 hpa in Lapponia il 1 febbraio, ma con una misera -4°/-8° e venti di tempesta.

    Allegato 624542

    Allegato 624543
    Urca sarò in Lapponia nella settimana del 3-10 Febbraio. Chissà che mi aspetta se si avvera una configurazione simile😬

  6. #1256
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    63
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il lungo termine di ecmwf questa sera accende una lucina di speranza...parliamo sempre di carte brutte, ma non da film horror..
    Scommetto come nei due anni precedenti .Prenderemo una ghega di aria fredda dalla meta' di marzo in avanti da mandare in malora i frutti ecc. ecc.

  7. #1257
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/01/17
    Località
    Mordano (BO)
    Messaggi
    157
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Sarò ripetitivo ma mi impressionano molto questi anticicloni. Sono veramente mostruosi. Qualcuno sa se c'è qualche misurazione, istantanea o giornaliera, di quanta superficie terrestre (normalizzando il dato a livello del mare) è sopra (o sotto) una certa pressione atmosferica? Es 970-990 hPa 3*10^6 Km^2 ; 990-1000 X*10^6 Km^2 .......Cioè un istogramma per classi di pressione? Lo so che a livello previsionale non serve a una cippa. Ma oggi si indicizza tutto...

  8. #1258
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il lungo termine di ecmwf questa sera accende una lucina di speranza...parliamo sempre di carte brutte, ma non da film horror..
    Nel suo controllo dopo le 240 prosegue con lo svuotamento del vortice canadese e vp sbilanciato verso est, con noi ovviamente sotto hp.
    Nulla di buono.

  9. #1259
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,267
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Kma ripropone scenari interessanti nel Fanta per sognare un po’
    IMG_1931.png

  10. #1260
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,824
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da MIC2903 Visualizza Messaggio
    Sarò ripetitivo ma mi impressionano molto questi anticicloni. Sono veramente mostruosi. Qualcuno sa se c'è qualche misurazione, istantanea o giornaliera, di quanta superficie terrestre (normalizzando il dato a livello del mare) è sopra (o sotto) una certa pressione atmosferica? Es 970-990 hPa 3*10^6 Km^2 ; 990-1000 X*10^6 Km^2 .......Cioè un istogramma per classi di pressione? Lo so che a livello previsionale non serve a una cippa. Ma oggi si indicizza tutto...
    già... inquietante gfs anticiclone dall'inizio alla fine come in estate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •