Pagina 58 di 124 PrimaPrima ... 848565758596068108 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 1297

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,664
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    gfsnh-0-102.png


    ...meglio in Atlantico......

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024




    Depressione atlantica meno profonda e che quindi arriccia meno. Facile che lo strappetto freddo sia più lasco e scorra via verso est senza troppe conseguenze su di noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    30/12/18
    Località
    Torremaggiore (FG) 169 mt.
    Età
    32
    Messaggi
    249
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Le Ens di Gfs 18 notevolmente migliorate nel medio termine, blocco atlantico più solido…

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    11/03/23
    Località
    Guidonia
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024


  5. #5
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Per l'Italia GFS e GEM vedono due mondi diversi a sole 144 ore.





    Ufficiale GFS estremo verso l'alto, lo si vede bene dagli spaghi di Catania. Addirittura dopo il 20 quasi dieci gradi in piu' dalla media delle sue ENS.


  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    la "configurazione" quale sarebbe qui?

    e il "getto che riparte" quale sarebbe?

    Immagine


    Immagine


    per "ripartire" dovrebbe fermarsi....ma quando mai si ferma se il getto è rappresentato da un flusso continuo?
    Intendeva accelerare. Su passiamo oltre

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Per l'Italia GFS e GEM vedono due mondi diversi a sole 144 ore.

    Immagine


    Immagine


    Ufficiale GFS estremo verso l'alto, lo si vede bene dagli spaghi di Catania. Addirittura dopo il 20 quasi dieci gradi in piu' dalla media delle sue ENS.

    Immagine
    Follia. +12 a gennaio

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Forever1929
    Data Registrazione
    04/09/07
    Località
    Santarcangelo di Romagna (RN)
    Età
    54
    Messaggi
    2,277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Commento ai modelli


    con le carte attuali gennaio è stra-andato però qualche cosa nel long si intravede in prospettiva (per febbraio).

    Chiaramente abbiamo ancora 10-15gg per sperare ma se non si vedranno situazioni buone per noi nei modelli entro fine mese arrivederci a dicembre 2024 per cose invernali

    Buona domenica

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/11/21
    Località
    reggio nell'emilia
    Età
    64
    Messaggi
    232
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Forever1929 Visualizza Messaggio
    Commento ai modelli


    con le carte attuali gennaio è stra-andato.

    Abbiamo ancora 10-15gg per sperare ma se non si vedranno situazioni buone per noi nei modelli entro fine mese arrivederci a dicembre 2024 per cose invernali

    BUONA DOMENICA
    Sara' sicuramente sballato Reding. Ma nel fanta mette una passata nevosa in pianura sul nord

  10. #10
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,562
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Tutto dipende dal getto in uscita dagli states, in alcune ens (poche) si nota che se il canadese si approfondisce per bene ed entra in rotazione baroclina, poi tutto dipende da quanto l'aria gelida in uscita verso l'ovest atlantico penetra verso sud. In questi ultimi anni si è spesso visto il getto in uscita costretto a fluire verso verso est più che verso sud a causa di imponenti hp in sviluppo nel sud degli USA e questo ha sempre compromesso azioni incisive di tipo continentale da noi. Se questo assetto dovesse cambiare allora si può iniziare a ragionare. Altro elemento sfavorevole è il canadese troppo addossato all'atlantico (anche in situazioni fortemente barocline) e questo pure mi sembra un trend consolidato. Speriamo che una volta tanto si faccia i fatti suoi più ad ovest!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •