-
Re: Discussione modelli gennaio 2024
Tutto dipende dal getto in uscita dagli states, in alcune ens (poche) si nota che se il canadese si approfondisce per bene ed entra in rotazione baroclina, poi tutto dipende da quanto l'aria gelida in uscita verso l'ovest atlantico penetra verso sud. In questi ultimi anni si è spesso visto il getto in uscita costretto a fluire verso verso est più che verso sud a causa di imponenti hp in sviluppo nel sud degli USA e questo ha sempre compromesso azioni incisive di tipo continentale da noi. Se questo assetto dovesse cambiare allora si può iniziare a ragionare. Altro elemento sfavorevole è il canadese troppo addossato all'atlantico (anche in situazioni fortemente barocline) e questo pure mi sembra un trend consolidato. Speriamo che una volta tanto si faccia i fatti suoi più ad ovest!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri