Pagina 9 di 130 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1297
  1. #81
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Vabbe', ci voleva una bella fase (una settimana? Due?) con zonalità tesa da WSW a fine seconda decade... quando dico che vorrei tanto vedere una bella lapide su questo inverno del caxxo non sto scherzando... mille volte meglio la sagra del nulla che quella delle occasioni buttate...

    GFSOPEU12_198_1.png

  2. #82
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Male male, gfs sta pericolosamente ricopiando gem, che si sta a sua volta ''moderando'' verso la visione di gfs.

  3. #83
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Non si può vedere quello che combina GFS in questo run ...

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #84
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,558
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Quell'inutile pattumiera sulle Azzorre è un autentica iattura, non può portare a niente di buono, come la giri la giri. Almeno fosse traslata verso ovest di 2000 km.
    Che sfiga ragazzi.

    GFSOPEU12_150_1.jpg

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Monitoriamo.

  5. #85
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Vabbe', ci voleva una bella fase (una settimana? Due?) con zonalità tesa da WSW a fine seconda decade... quando dico che vorrei tanto vedere una bella lapide su questo inverno del caxxo non sto scherzando... mille volte meglio la sagra del nulla che quella delle occasioni buttate...

    GFSOPEU12_198_1.png
    Lo dico dall'autunno, poi l'articata di fine novembre mi ha riacceso l'interesse, subito brutalmente tagliato dal suo lancio in Atlantico.

    Ormai va così, chiudiamo tutto e ciao.

    Se devo passare l'inverno a vedere grandi movimenti europei mentre gennaio 2020 sembra il 1963 rispetto a questo tanto vale chiuder tutto.

  6. #86
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Comunque possiamo sempre festeggiare Sant'Antonio Abate con un po' di "Autunno", come se fino ad oggi non ne fosse mancato...

    GFSOPEU12_216_1.png

  7. #87
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    UKMO invece mi sembra che continui a crederci, vedendo la 144 ore almeno...

    Immagine
    Sì, c'è quella sottile differenza tra l'inglese e l'americano che per almeno una parte del Paese può fare... la differenza:

    iconnh-0-144 (9).png

    gfsnh-0-144 (8).png

  8. #88
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Quell'inutile pattumiera sulle Azzorre è un autentica iattura, non può portare a niente di buono, come la giri la giri. Forse dico una sciocchezza, ma senza di quella credo che almeno un tentativo di blocco ci sarebbe potuto essere.
    Che sfiga ragazzi.

    GFSOPEU12_150_1.jpg

    Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
    Deve stare più a W e farsi agganciare dal canadese, non farsi agganciare dal lobo siberiano.

    Quella è l'unica ed è ciò che più o meno si intravede a 144 ore in Ukmo.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #89
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    850
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    anche gli svizzeri ora vedono correnti da ovest la prossima settimana

  10. #90
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,540
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione modelli gennaio 2024

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Non necessariamente per il grande evento, ad esempio hai valori sotto -1 anche in mesi chiusisi sottomedia ma senza niente di particolarmente storico, vedi dicembre 1995 (-1,67) o gennaio 2010 (-1,11). Per assurdo il grande evento, anche se con baricentro magari più sud-orientale puoi averlo benissimo in contesti di circolazione che forzano l'indice NAO verso la positività, vedi febbraio 2012, gennaio 2017 o sebbene più limitatamente dicembre 2014 (terza decade). Il punto è che la NAO resta un indice meramente aritmetico, che di per sé ci dice poco sulla circolazione in atto, fatto salvo un dettaglio: ossia che una NAO abbinata a EA+, per quanto riguarda la maggior parte del territorio italiano, conviene tenda verso la negatività, anche pronunciata, piuttosto che verso il contrario...
    Sarà, non ho mai controllato in maniera incrociata gli andazzi NAO ed EA per gli inverni dell'ultimo trentennio. Controllerò

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •