
Originariamente Scritto da
glozzi
Ma il problema quest'anno almeno fino ad adesso ed ormai salvo stravolgimenti improvvisi ed imprevisti al momento non è a livello continentale, perché il freddo c'è e c'è stato, non ci scordiamo anche l'ondata di gelo di Dicembre che è stata anch'essa notevole, siamo noi il problema è il mediterraneo il problema, si sperava a fine Dicembre e confidavamo nel passaggio da
NAO positiva a negativa e cosa a partorito? Il classico topolino, e mia opinione che il valore
NAO negativo può avere i suoi effetti quando dura per mesi nella stsgione invernale guardate l'iltimomperiodo lungo di
NAO- da Novembre 2020 a Gennaio 2021 e non a caso è stato l'ultimo inverno decente, o se vogliamo possiamo andare ancora più indietro ai mitici inverni 2008/09/10/11/12 guardate il periodo di
NAO- quanto è durato quando ci sono continue variazioni di valore settimana × settimana non influisce in nessun modo al massimo si può ambire ad una normale fase perturbata ma poi ci ritroviamo sotto cupola ad omega, e speriamo che non avvenga perché non si schioda più l'ombra come alta è la peggiore in assoluto ha le sue radici nel pieno del deserto Africano con gpt assurdi quelli che dovrebbero essere sulle Azzorre
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri